
L’ignoranza ha le stesse conseguenze della colpa.
L’ignoranza Colpevole non è l’assenza di conoscenza, ma il non voler sapere o il rendere inoperante la conoscenza che pure si ha per non trarne le necessarie conseguenze, rimuovendo il pensiero.
Si tratta di un maldestro tentativo di fermare il tempo, di fare come se niente fosse accaduto o stesse accadendo: una coscienza che distoglie gli occhi e questo delitto, lasciato a se stesso, genererà altri delitti.
In questa prospettiva l’ignoranza diventa un problema etico: Distogliere lo sguardo è la colpa che può esserci sempre imputata giacché essa significa ignoranza di fatti e ignoranza dei valori dunque ignoranza dei loro nessi e rifiuto di prendere posizione.
Eppure esiste diffusa una pedagogia della cecità: non occuparsi dei fatti altrui, fare lo gnorri, coltivare il proprio giardino, non darsi pensiero, far finta di niente e tirare a campare sono gli articoli di questa grigia regola ispirata ad una “prudenza” troppo interessata per essere autentica.
Peggio ancora se ispirata ad un “obbedire agli ordini”, quell’ubbidienza che, non a caso, è detta “cieca e assoluta” , ma che ci fa a un tempo stupidi e criminali …. questa è, in fondo, la cecità degli ignavi e degli aguzzini.
L’ignoranza? Un fatto
Cordialità
"Mi piace"Piace a 7 people
Come no?!
"Mi piace""Mi piace"
Bentornato a Voi Milord
Come è bello leggervi
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Nì.
Finalmente scrivi.
E che caxxx
😀
"Mi piace""Mi piace"
Finalmente vi leggioamo <Milord.
L'ignoranza è u brutto affare che prende e comprende i motivi della disperazione umana.
Buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Brutta cosa l’ignoranza Milord.
Chi ignora non sa e non può vivere quello che lo può fare stare bene.
Grazie per il vostrto post, Milord.
Buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Bonsoir Milord.
Eccovi con n pezzo che fa, sicuramente, riflettere.
Grazie e buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Un buon pezzo.
Un pezzo che, come i tuoi di solito, la dice tutta, facendoci diventare dei criminali, come giustamente dici.
Ciao
B.
"Mi piace""Mi piace"
Che vita vissuta è ‘ignorando’ l’ intorno? Dov’ è la soddisfazione conveniente di esistere solo per se stessi?
Per fortuna persone, come anche Voi mio Caro Kren, che vivono sempre oltre se stessi, ne esistono e muovono il mondo, umiliando, prima o poi, l’ Ignoranza Colpevole.
Grazie
Vostra Sil
"Mi piace"Piace a 6 people
E sempre un piacere leggerti.
Buona domenica
Anna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara Anna.
Anche per me è un piacere ritrovarTi.
Buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Un mondo, quelo dell’ignoranza, affondato nel’infamia della solitudine verso gli altri.
Che tristezza.
Buongiorno Milord
"Mi piace""Mi piace"
Sempre appropriatoe sempre in linea con i tempi.
Ciao Ninni, ben tornato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccovi qua Milord.
Una riflessione riuscita.
Viviamo il tempo in cui l’ignoranza viene utilizzata come scudo per difendersi da quelle realtà che ci tengono lontani dall’umanità.
Ignoranza è anche ignorare appositamente quello che il prossimo ci dice o ci vuol dire.
L’solamento mentale non paga.
Bentornato Milord
"Mi piace""Mi piace"
Come è bello potervi rileggere Milord.
Ottimo argomento
Buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Quanto è pericolosa l’ignoranza?
gnorante è colui che ignora e che non riesce ad andar oltre ai propri preconcetti.
L’ignorante vero e proprio non è la persona priva di cultura, ma quella che si chiude ostinatamente nei confronti della Verità per intero.
Quella persona che proprio non riesce ad accettarla.
Un’arma da fuoco carica e’ pericolosa solo se ha il caricatore pieno e inserito , la sicura aperta e il colpo in canna , altrimenti e’ solo un pezzo di metallo .
Non e’ pericolosa l’ignoranza in se’ , quanto concedere alle persone ignoranti la possibilita’ di togliere la sicura e inserire il caricatore della loro ignoranza
Bentornato Lord Ninni
😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Combattere l’orrore della cecità ignorante dovrebbe costituire una priorità comune.
Posso suggerire una martellata paer combattere le parti attrici dell’ignoranza italiana?
Buongiorno Dottore, ben tornato
V.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La solita canzone.
Ma da sola l’ignoranza non si manifesta.
Ha bisogno di foraggio.
E quello lo troviamo in ogni luogo.
Ciao Ninni Buongiorno
"Mi piace""Mi piace"
Era da tanto, Milord, che non scrivevate.
Ogn tant la mancaza si sente.
Bella la riflessione che assolutamente condivido
Buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiono Milord e buona domenica.
L’ignoranza? la negheranno tutti questi figli della superficialità.
😀
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno e buona domenica da ignorante
😀
"Mi piace""Mi piace"
Tutto condivisibilissimo.
Buongiorno e buona domenica Milorderrimo con un sorriso e una carezza
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo sempre pensato che ignorare fosse un verbo passivo. Che l’ignoranza sia la mancanza di conoscenza, uno stato di disinformazione o una mancanza di comprensione.
Pertanto, consideriamo una persona “ignorante” quando non sa o non capisce qualcosa.
Il carattere passivo del termine implica che, in qualche modo, la persona non sia responsabile della sua ignoranza, semplicemente porta con sé una “carenza”.
È curioso che non applichiamo il termine ignorante ai bambini, anche se di solito non padroneggiano la stessa conoscenza degli adulti.
Ciò significa che l’ignoranza parte da un presupposto: qualcosa che dovremmo sapere ma non sappiamo, un cammino che avremmo dovuto percorrere ma che non abbiamo fatto.
Caro Ninni, come vedi, ci sono varie sfumature per l’ignoranza che è come un pozzo senza fondo.
Grazie per esserci, Buona domenica
Anna
"Mi piace"Piace a 1 persona