Ath Bhliain Faoi Mhaise!

. . Dal mio diario di “Ieri”. Mi ricordo che … Ho dormito poco e male. Continuavo a ripensare a quello che Bean Dane Hel mi aveva rivelato. Mi vedevo, in quell’angusta stanza, dormire profondamente, o forse era una sensazione. Ogni volta che mi svegliavo vedevo il mio profilo contro la parete e ogni volta era,…

Ga Gréine

. . .. Arpa dei Monti di Chasgair che induci I vigili occhi al sonno incosciente, Melodioso è il suono che produci Limpido e fresco come acqua di fonte, Immobile, insoluto antico arcano. Legno di raro potere pulsante, Fianco sinuoso e liscio, fremi piano Sotto le ardenti, bramose mie dita, Incanti con il seducente suono…

Nulla!

. . Un leggero brontolìò di tuoni giunse da lontano e fu come se fosse stato dato il segnale d’inizio per una grande battaglia da parte dei venti che si scossero dal loro torpore, e un unico, orribile uragano spazzò l’intera città. La violenza che sprigionò fu veramente eccezionale: Benchè durasse solo da tre o…

Il rotolo

. “Chi ha orecchi, ascolti: Colui che deve andare in prigionia, andrà in prigionia; colui che deve essere ucciso di spada, di spada sia ucciso.” (Apocalisse XIII, 9-10) Venni a sapere del rotolo molto tardi in realtà, ne avevo sentito parlare, ma non gli avevo dato molto peso, pensavo si trattasse di una cosa senza…

Come andò

. . . Le cose non sono andate come vi hanno fatto credere. A quei tempi io c’ero e posso assicurarvi che le idiozie con le quali hanno nutrito le vostre menti e lastricato secoli di storia non sono altro che menzogne. Io ero presente. Io ho visto. Il nostro fu un atto d’amore, di…

Gerda Höpfener

. . . Ho di nuovo gli incubi, in queste notti… Quasi ogni notte. Rivedo ancora l’Öbergruppenführer e tutti gli altri “fagiani dorati”, gli altri nobili, nella grande parata sull’Unter den Linden berlinese. Rivedo le lunghe mercedes nere, la folla esultante, rivedo gli ordini urlati e i ventenni cerei ad eseguirli. Rivedo il gruppo perfettamente…

La follia!

. . . Piace, all’occhio che conosce la sagoma della follia, indugiare più in basso di se stesso, fermarsi prima del proprio traguardo, dilatare all’infinito il compimento di un ciclo. La forza è un tipo di bellezza silenziosa e quasi inerte, difensiva: Ama risaltare per contrasto, e definirsi inadeguatezza.   Per cui l’istante che precede…

Strage a Lampedusa

. .. Dormite, fratelli miei. Dormite! Non dimenticheremo! Ecco!  .

Il ricordo!

. . “Voglio il mio tè” ordinò la nonna, con tono lamentoso “non sono già le quattro e mezza? Perché Nunzia non lo porta?”.“Ma come? Avete già appetito dopo quel pranzo enorme che abbiamo fatto a mezzogiorno?”, si stupì l’infermiera, alzandosi in piedi e sorridendo alla sua paziente. Mi sentivo esausto e mi chiesi –…

Memories

. Si diede, a me, con rabbia e abbandono. E quando la stanchezza ci vinse, si addormentò tra le mie braccia senza bisogno di dire nulla. Resistetti al sonno assaporando il calore del suo corpo e pensando che, il giorno dopo la mia morte, se avesse voluto incontrarmi l’avrei accolta in pace. La accarezzai nella penombra sentendo, oltre…

I due nemici

. . Siria: Il “complesso” piano di Ryad per colpire l’Iran L’Arabia Saudita lavora alla creazione di un blocco di governi ed eserciti sunniti nella regione, idoneo a contrastare l’Iran e i suoi alleati sciiti, vale a dire l’Iraq, il Libano, la Siria. Lo afferma il sito iraniano Tabnak, che dedica una analisi alla questione.…

Egitto

. . L’Egitto è considerato il più importante paese del mondo arabo e nazione fondamentale nella Storia delle civiltà. Bloccato nella palude della storia recente, è stato per quarant’anni indebolito, avvilito, fino al risveglio brutale del suo popolo che vorrebbe cambiare il proprio destino scendendo massicciamente in piazza per cancellare e allontanare i 30 anni…

Considerazioni al buio

. . Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti Gattopardi, sciacalli e pecore continueremo a crederci il sale della terra. (Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo) In novant’anni di storia, dal 1922 al 2011, abbiamo avuto il Ventennio fascista … : per poco meno…

2 Agosto 1980

. . Bologna, 2 agosto 2013 – ECCO IL PROGRAMMA delle commemorazioni della mattinata di oggi. ore 6.30-8.30, alla Montagnola: arrivo da tutta Italia delle staffette podistiche ‘Per non dimenticare’; ore 8-14, in stazione, stand di Poste Italiane con annullo filatelico speciale; ore 8.30, Palazzo d’Accursio, incontro con l’Associazione Familiari vittime della strage alla stazione,…

Alma Shalabayeva

. . Io piango per coloro per cui non piange più nessuno. Ma, soprattutto, mi fido della paura perché se c’é qualcosa che conosco, molto bene, è proprio la paura. Ninni Raimondi . Kazakistan, il diario di Alma Shalabayeva: “Così mi hanno riportato ad Astana” Pubblichiamo alcuni estratti del resoconto scritto dalla moglie del dissidente…

Numero sette

Un altro giorno di silenzio e di ricordi. Quest’aria, proprio, non la sopporto più. Ha il senso del peso, della macerazione e dell’oblio. Le giornate trascorrono, lentamente, alla ricerca del nuovo o almeno di quello che mi piacerebbe possa essere nuovo. I rumori, attutiti da tutti questi libri che mi circondano, arrivano come bisbigli lontani.…

Maria Gabriella

. … Veleggio come un’ombra nel sonno del giorno e senza sapere mi riconosco come tanti schierata su un altare per essere mangiata da chissà chi. Io penso che l’inferno sia illuminato di queste stesse strane lampadine. Vogliono cibarsi della mia pena perché la loro forse non s’addormenta mai. (Alda Merini) . In memoria. Maria…