Io non dimentico

Io non dimentico Ferdinando Nicola Sacco (Torremaggiore, 22 aprile 1891 – Charlestown, 23 agosto 1927) Bartolomeo Vanzetti (Villafalletto, 11 giugno 1888 – Charlestown, 23 agosto 1927) Erano due italiani. “Io dichiaro che ogni stigma ed ogni onta vengano per sempre cancellati dai nomi di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti.” (Il proclama del 23 agosto 1977,…

Oggi non dimentico!

. . . Le foibe sono cavità carsiche di origine naturale con un ingresso a strapiombo. È in quelle voragini dell’istria che fra il 1943 e il 1947 sono gettati, vivi e morti, quasi diecimila italiani. La prima ondata di violenza esplode subito dopo la firma dell’armistizio dell’8 settembre 1943: in Istria e in Dalmazia…

La guerra giusta

.   . La guerra giusta Una bomba che costa centomila dollari, lanciata da un aereo che costa cento milioni di dollari e che vola con il costo di quarantaduemila dollari all’ora, per uccidere gente che vive con meno di un dollaro al giorno. Questa è quello che chiamano la guerra giusta. Yemen: Continuano i…

Genocidi statunitensi: I pellerossa

  . . Il termine “Nativi Americani” ha costretto gli storici a guardare in faccia una verità fondamentale: gli indiani abitavano l’America del Nord da prima di ogni altro. La loro provenienza è ancora parzialmente incerta, mentre, purtroppo, è ben noto il tragico epilogo delle 500 Nazioni. Gli Indiani d’America sono molto simili ai Mongoli…

Genocidi statunitensi: La disfatta del Little Big Horn

  . . La battaglia del Little Big Horn è senza alcun dubbio uno dei conflitti più iconici tra quelli occorsi tra le tribù dei nativi americani delle pianure del nord e l’esercito degli Stati Uniti. La mattina del 25 giugno 1876 il Tenente Colonnello George Armstrong Custer condusse le sue truppe in battaglia contro…

Genocidi statunitensi: I nativi d’America

. . Genocidi statunitensi: I nativi d’America. Quando si parla di Guerre indiane, l’attenzione degli storici statunitensi si sposta immediatamente verso quella lunga serie di conflitti prima tra i coloni, principalmente di estrazione europea, e le tribù indiane dell’est, poi, con la nascita degli Stati Uniti, tra quegli stati e i popoli nativi in genere…

Io non dimentico …

.   .   “Appena è uscito lui con sua moglie, lo abbiamo seguito a distanza. Potevo farlo là, per essere più spettacolare, nell’albergo, però queste cose a me mi danno fastidio…” L’indomani gli ho detto: ‘Pino, Pino (si riferisce a Pino Greco detto “Scarpuzzedda”, uno dei più famigerati killer di Cosa Nostra) vedi di…

Last bomb

. . Last bomb Belfast esulta. La gente si riversa in strada inscenando numerosi cortei. L’Ira, in un comunicato letto alla televisione di Dublino, ha appena annunciato la cessazione delle ostilità, unilateralmente e incondizionatamente. Dopo venticinque anni la città scende in piazza e si ferma per strada, sorridente festeggia la possibilità di una vita di…

Siria, Donald Trump sferra l’attacco

. . Siria, Donald Trump sferra l’attacco: lanciati 59 missili da navi Usa su base aerea attacco chimico Gli Stati Uniti hanno lanciato 59 missili cruise verso la base aerea siriana da cui si presume sia partito l’attacco con armi chimiche nella provincia di Idlib. Si tratta di missili ‘Tomahawk’, lanciati da due navi americane…

Russia, due esplosioni nella metro di San Pietroburgo

. . Esplosioni nella metropolitana di San Pietroburgo, almeno 10 morti La commissione anti terrorismo russa conferma il primo bilancio sulle vittime. I social network rilanciano le immagini di un vagone sventrato e di persone che abbandonano le pensiline invase dal fumo. Almeno due esplosioni sono avvenute nella linea blu della metropolitana di San Pietroburgo.…

Cosa s’inventa la CIA

. . . E’ moderno, appena uscito, è bello, è americano, è un nuovo concetto creato dalle teste d’uovo del Pentagono: i Terroristi Moderati. Spiegazioni… Tutte le più recenti dichiarazioni ufficiali dei politici occidentali possono così riassumersi: “Se ci sono dei terroristi che non si chiamano Stato Islamico, possono continuare pure ad agire e a…

Londonistan

. . L’attentato a Charlie Hebdo, e la scia di sangue che ne è seguita, sono attribuibili a soggetti che hanno operato impunemente nei paesi europei, all’epoca in cui il terrorismo islamico era considerato funzionale agli interessi occidentali. Un servizio rivelatore del The Telegraph Londonistan Citato da The Telegraph, l’8 gennaio, un informatore che lavora…

Non sempre siamo Charlie

. Ricordiamolo! Il disegnatore e caricaturista palestinese Naji al-Ali, famoso nel Medio Oriente, è stato assassinato a Londra il 22 luglio 1987, nei pressi del quotidiano kuwaitiano, Al Qabas, dove lavorava. Era irriverente nei confronti dei potentati arabi, chiamava il sionismo col suo nome e denunciava la corruzione di alcuni dirigenti palestinesi. Un killer professionista…

29 Dicembre 1890

. . Il 29 dicembre 1890 si chiudeva la storia degli Indiani d’America, con il massacro di Wounded Knee. Una civiltà sterminata dai colonizzatori provenienti dall’Europa nel corso di lunghi massacri e prevaricazioni. Pochi conoscono nel dettaglio le vicende che portarono alla cancellazione dei “pellerossa” e Wounded Knee non richiama più nulla alla mente. Quindi…

La bestia

. . Il terrorismo islamico e la paura dell’occidente. Dopo la decapitazione del reporter James Foley, il presidente Obama sembra avrebbe deciso di inviare alcuni droni in Siria, non più per colpire Assad, ma piuttosto i suoi avversari. E’ un rovesciamento completo di posizione che dimostra la saggezza delle posizioni russe dirette a stabilizzare il…

Gaza City

. . . Sessantamila il numero degli sfollati e oltre quattrocento morti. Una domenica di sangue a Gaza City. Bombardamenti e raid aerei, continui, dalla parte israeliana per terminare quanto iniziato giorni fa. Dall’altra per difendersi da quei raid. Tschal ha sfondato i confini e avanza tra le povere case della Striscia. Sono i soldati…