Vespa passion: Un modo di vivere
Vespa passion: Un modo di viveredi Ninni Raimondi Un sistema di vita, un modo di essereDi tutto questo ringrazio la mia Vespa 50 Special bianca, mi ha aperto gli occhi al mondo:Avevo 15 anni.
Vespa passion: Un modo di viveredi Ninni Raimondi Un sistema di vita, un modo di essereDi tutto questo ringrazio la mia Vespa 50 Special bianca, mi ha aperto gli occhi al mondo:Avevo 15 anni.
Addio Maestà La Real Casa di Savoia annuncia:Questa mattina si è spento, in Arezzo, Sua Altezza Reale il Principe Amedeo, Duca di Savoia e Duca d’Aosta. Il duca d’Aosta si è spento al San Donato, non di covid.Era ricoverato dal 27 maggio per un intervento chirurgico. Di recente era stato sottoposto in una clinica di…
FERRAGOSTO Gli Iresta giunsero a Vaduz nelle prime ore del pomeriggio.Era Ferragosto e nella mia stanza d’albergo mi distraevo spesso guardando dalla finestra ora la gente in strada, ora il cielo piovoso e poco promettente.Li vidi scendere dalla loro auto, una Lancia, se ben ricordo, color verde cupo, targata “Roma”, scaricare valige ed una quantità…
. . DELITTO A MONTECARLO Le luci erano abbaglianti. Un enorme negro sorvegliava davanti al Casinò i riflettori e le macchine da presa momentaneamente abbandonate dal regista. La gente, seduta ai margini delle aiuole, chiacchierava della Dietrich e di De Sica intenti a girare al Café de Paris una scena del loro ultimo film. Davanti…
. . Zanardi: gambe amputate e sette arresti cardiaci. Così rinacque e vinse Il terribile schianto al Lausitzring nel 2001, l’orrore, l’amore e la rinascita interiore e sportiva. Ha perso la sorella in un incidente stradale Era convinto, eravamo convinti proprio tutti che ogni conto fosse saldato. Sette arresti cardiaci, estrema unzione impartita, gambe…
. … e raccolsi l’ultima lacrima che, cadendo, coprì il dolore e i silenzi. Silenzi che, oggi, diventano sospiri. Gli unici, i soli. . . (in memoria mio padre, mia madre, mia sorella.) . Un grazie per chi vorrà regalarmi un po’ del suo silenzio. Cordialità.
. . Col coltello fra i denti Lo spettacolo d’orrore più bello siamo noi. Questa faccia con cui amiamo, con cui moriamo, non è la nostra; né queste cicatrici sempre fresche al mattino; e nemmeno queste parole che invecchiano nel breve volgere di un giorno. La notte accoglie le nostre mani come fossero delle intruse,…
. . Cheyenne I Cheyenne sono una popolazione indiana dell’area delle Grandi Pianure, situate nell’America Settentrionale. La Nazione Cheyenne si compone di due tribù unite, quella dei Só’taa’e (conosciuti come Sutai) e dei Tsé-tsêhéstâhese (al singolare: Tsêhéstáno; conosciuti come Tsitsistas). La popolazione totale, composta di 6.591 individui, si trova oggi nei 2 stati federali statunitensi…
. . Tace il tempo e la voce, lungo il silenzio del giorno, mentre il cielo trattiene il fiato e le lacrime. Tutto è silenzio, tutto nello sguardo lontano e disperso. Tra queste dita scorre l’acqua del tempo, che sfugge e si perde nei rivoli della vita e nel buio delle oscure caverne. Le parole…
. . Era il 4 Marzo 1943 La vita privata di Lucio Dalla Lucio Dalla, un cardine della musica d’autore italiana, ha lasciato un patrimonio artistico inestimabile. Nato a Bologna il 4 Marzo 1943, il cantautore è deceduto a Montreux, in Svizzera, il 1° Marzo 2012, dopo aver tenuto il suo ultimo concerto presso…
. . Lei, la mia “Lei”. Elaborata fino al cervello. Potentissima, dolce e ammaliatrice. Lei che ha conquistato il mio cuore prima ancora di qualsiasi ragazza o fidanzatina. Vi parlerò della mia più grande soddisfazione e amore puro. Vi parlerò, sottovoce, della mia “Regina del mambo“, per usare un espressione mutuata da Lucio Dalla. Ecco…
. . Che cosa significano le parole dell’Inno di Mameli, ovvero Il Canto degli Italiani? Tutti sono in grado di canticchiarne qualche strofa. Ma pochi sanno “decodificarne” il testo. Anche perché usa un linguaggio arcaico ed è pieno di richiami al nostro passato. Ogni volta che gioca la Nazionale (di calcio, rugby, pallavolo etc) ascoltiamo…
. . Era l’8 agosto del 1956 quando nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, scoppiò un incendio. Fu causato dalla combustione d’olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica. L’incendio, che si sviluppò nel condotto d’ingresso d’aria principale, subito riempì di fumo la miniera. Morirono 262 persone delle 275…
. . I tre ladroni Un contadino andava verso Baghdad, a cavallo di un asino, e si tirava dietro una capretta che voleva vendere al mercato. Per paura che i ladri gliela rubassero, le aveva legato al collo un campanello e così, sentendolo tintinnare, sapeva che la capra era ancora al suo posto. Tre ladri…
. . Il giorno 25 Giugno, dalla Sua residenza, Sua maestà Francesco II, Re del Regno Duosiciliano, firma la Costituzione. Primo illuminato sovrano rispetto a tutte le forme di governo e/o costituzione statale del periodo. La Costituzione diventa Legge fondamentale del regno il 1° Luglio. Come vedete, Maestà, nessuno dimentica. Cordialità
. . Ecco un altro pezzo di vita che se ne va. Un pezzo notevole della mia vita. Un pezzo che mi ha segnato veramente tanto. Grazie Gino, sarà veramente difficile dimenticarti. Ninni
. Il Regio Corpo Truppe Coloniali ha una lunga storia che accompagna di fatto tutto il periodo coloniale italiano fin dai primi sbarchi a Massaua nel 1885. Da subito le autorità militari italiane si resero conto della necessità di arruolare nelle proprie file truppe locali che sopperissero alle carenze di organico e che allo stesso…
23 gennaio 1932 Il 23 gennaio 1932 esce il primo numero de “La Settimana Enigmistica”: cinquanta centesimi (di lira), 16 pagine in bianco e nero, senza pubblicità e vignette, cruciverba, rebus ed enigmi. Il primo numero riporta sulla copertina l’attrice messicana Lupe Vélez, affascinante protagonista di alcuni corti di Stan Laurel ed Oliver Hardy. Il…