Il silenzio fa paura

. . La banda dei quattro Basta ai governi prestati e di cortesia: Monti, Letta, Renzi e Gentiloni. Il popolo riprenda le redini attraverso la propria determinazione, padrone delle proprie scelte per  un futuro migliore: Il suo. Se il silenzio fa paura, forse è perché l’assenza di rumori familiari tende a farci ripiegare in noi…

La Habana antes de la revolución

. . Cuba, La Habana prima della Rivoluzione Il governo di Machado, nel 1933, aveva operato delle durissime repressioni contro i movimenti studenteschi che chiedevano di poter studiare come tutti, manifestando quella violenza repressiva che il dittatore cubano aveva alimentato. Anche nell’esercito si era manifestata l’insofferenza verso il potere, in particolare c’era un diffuso malcontento…

Londonistan

. . L’attentato a Charlie Hebdo, e la scia di sangue che ne è seguita, sono attribuibili a soggetti che hanno operato impunemente nei paesi europei, all’epoca in cui il terrorismo islamico era considerato funzionale agli interessi occidentali. Un servizio rivelatore del The Telegraph Londonistan Citato da The Telegraph, l’8 gennaio, un informatore che lavora…

Leòn y Castilla

. . “Voi, Isabella?”, chiesi contento. Trovarmela vicina, mi fece balzare il cuore in petto; sembrava volesse scappare via. “Da piccola mi volevo fare monaca; mi sarebbe piaciuto“. Rise. Anch’io risi e incoraggiato da quella scioltezza familiare le confidai: “Spesso penso a voi”. Di nuovo rise piano. Ho ancora nelle orecchie il suono della sua…

29 Dicembre 1890

. . Il 29 dicembre 1890 si chiudeva la storia degli Indiani d’America, con il massacro di Wounded Knee. Una civiltà sterminata dai colonizzatori provenienti dall’Europa nel corso di lunghi massacri e prevaricazioni. Pochi conoscono nel dettaglio le vicende che portarono alla cancellazione dei “pellerossa” e Wounded Knee non richiama più nulla alla mente. Quindi…

La bestia

. . Il terrorismo islamico e la paura dell’occidente. Dopo la decapitazione del reporter James Foley, il presidente Obama sembra avrebbe deciso di inviare alcuni droni in Siria, non più per colpire Assad, ma piuttosto i suoi avversari. E’ un rovesciamento completo di posizione che dimostra la saggezza delle posizioni russe dirette a stabilizzare il…

Uomini

. . E’ da molto tempo che il sonno non mi porta serenità. Non appena chiudo gli occhi ed una terribile spossatezza mi fa cadere addormentato, loro si avvicinano. Una schiera infinita di volti pallidi, occhi pieni di tormento e bocche aperte per emettere un urlo che nemmeno posso sentire. Bambini, come pure anziani; donne…

Vrykolakas

. . . Ieri. Camminavo già da un po’ di tempo sotto una pioggia battente, quando m’imbattei, per la prima volta, nello spoglio negozietto di anticaglie la cui insegna scolorita annunciava: ” N. Nikandros – Rigattiere”. Si trovava in una strada stretta e sporca di una parte della città a me totalmente estranea. Era ormai…

Sud Sudan

. . Durante gli scontri che ha visto come parti in causa sia il governo, sia i ribelli fedeli all’ex vicepresidente del Sud Sudan, le vittime – sempre quelle – sono state a migliaia con più seicentomila profughi. Deim Zubeir Le ultime grida, per la fame, si spengono passate le nove del mattino. Un autocarro…

La morte impossibile

. . Avrete, certamente, sentito parlare della “Morte Impossibile“. E’ un comunissimo letto di contenzione che suscita l’inevitabile desiderio di annichilimento nel condannato, proprio perchè la libertà di togliersi la vita è l’unica cosa che gli viene concesso scegliere, ma non di eseguire proprio perché immobilizzato. Fui soggiogato alla Morte Impossibile per alcuni mesi. Incatenato alla stessa…

Nulla!

. . Un leggero brontolìò di tuoni giunse da lontano e fu come se fosse stato dato il segnale d’inizio per una grande battaglia da parte dei venti che si scossero dal loro torpore, e un unico, orribile uragano spazzò l’intera città. La violenza che sprigionò fu veramente eccezionale: Benchè durasse solo da tre o…

Come andò

. . . Le cose non sono andate come vi hanno fatto credere. A quei tempi io c’ero e posso assicurarvi che le idiozie con le quali hanno nutrito le vostre menti e lastricato secoli di storia non sono altro che menzogne. Io ero presente. Io ho visto. Il nostro fu un atto d’amore, di…

Gerda Höpfener

. . . Ho di nuovo gli incubi, in queste notti… Quasi ogni notte. Rivedo ancora l’Öbergruppenführer e tutti gli altri “fagiani dorati”, gli altri nobili, nella grande parata sull’Unter den Linden berlinese. Rivedo le lunghe mercedes nere, la folla esultante, rivedo gli ordini urlati e i ventenni cerei ad eseguirli. Rivedo il gruppo perfettamente…

La follia!

. . . Piace, all’occhio che conosce la sagoma della follia, indugiare più in basso di se stesso, fermarsi prima del proprio traguardo, dilatare all’infinito il compimento di un ciclo. La forza è un tipo di bellezza silenziosa e quasi inerte, difensiva: Ama risaltare per contrasto, e definirsi inadeguatezza.   Per cui l’istante che precede…

Strage a Lampedusa

. .. Dormite, fratelli miei. Dormite! Non dimenticheremo! Ecco!  .

Egitto

. . L’Egitto è considerato il più importante paese del mondo arabo e nazione fondamentale nella Storia delle civiltà. Bloccato nella palude della storia recente, è stato per quarant’anni indebolito, avvilito, fino al risveglio brutale del suo popolo che vorrebbe cambiare il proprio destino scendendo massicciamente in piazza per cancellare e allontanare i 30 anni…

Considerazioni al buio

. . Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti Gattopardi, sciacalli e pecore continueremo a crederci il sale della terra. (Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo) In novant’anni di storia, dal 1922 al 2011, abbiamo avuto il Ventennio fascista … : per poco meno…

2 Agosto 1980

. . Bologna, 2 agosto 2013 – ECCO IL PROGRAMMA delle commemorazioni della mattinata di oggi. ore 6.30-8.30, alla Montagnola: arrivo da tutta Italia delle staffette podistiche ‘Per non dimenticare’; ore 8-14, in stazione, stand di Poste Italiane con annullo filatelico speciale; ore 8.30, Palazzo d’Accursio, incontro con l’Associazione Familiari vittime della strage alla stazione,…