Auguri per il Conte bis
. Cordialità
. Cordialità
. . Naturalmente nessuno comprese in anticipo quale sarebbe stato, grammo per grammo, il più prezioso carico di ritorno dell’astronave Terra -Venere, anche se la risposta avrebbe dovuto apparire ovvia a chiunque avesse una conoscenza anche minima delle costanti storiche. Metalli rari? Quando il costo del carburante per combattere la gravità di Venere, simile a…
. Certo, i Bender si arricchirono, ma non perché mettessero la stessa cura d’un macellaio ebreo nell’uccidere le loro vittime. Sawney Bean se la prese tanto a cuore da non badare più al guadagno, ma solo ad accumulare provviste di carne per l’inverno. E pensi alle occasioni che offre un’oasi. — Così…
. . Mordono Non c’era sentiero, ma solo roccia scoscesa. Pochi metri di roccia frastagliata, interrotta qua e là da ciuffi di salvia che crescevano stenti sul terreno arido. Poi ancora protuberanze, sporgenze dentellate di pietra nuda, dalle quali talora sporgevano infidi cespugli spinosi, striminziti, che non offrivano alcun appiglio. Bisognava fare affidamento soltanto sui…
. . Gli sembrava ancora di percepire quello straordinario potere invisibile (un “campo di forza” l’aveva definito più tardi uno dei tecnici, mentre lui malediva i proiettili che avevano irrimediabilmente distrutto il congegno) che lo aveva inchiodato, completamente inerme in quell’angusto passaggio, troppo lontano dalla cupola per sperare che una pattuglia potesse soccorrerlo. Era…
. . Bil’am, dall’ebraico Balaam, profeta di Moab. La sua storia è nella Bibbia, al libro dei Numeri. “Rappresentano la continuazione sul piano subconscio del conflitto mentale e morale nell’anima di Balaam; e l’apparizione nei sogni e la somarella parlante non sono altro che un ulteriore avviso a Bil’am (Balaam) perché non si faccia…
. IL PRIMO — Fu un coraggioso — scrisse Alfred Case — colui che per primo assaggiò un’ostrica. E, devo aggiungere, fu un uomo a cui la società deve molto, se non che un tale debito è da ritenersi cancellato dall’attimo di rapimento che lui fu il primo a provare. E innumerevoli altre figure…
. . Cominciò a occuparsene la stampa, almeno per quanto le fu possibile senza incorrere in una denuncia per diffamazione. Gli editoriali accennarono a un possibile intervento governativo teso a proteggere il fior fiore dell’Inghilterra da questa infida straniera. A Hyde Park quasi non si discuteva d’altro che della neutralizzazione di Bella. Neppure il…
. . L’Abito — Questo è un caso per te — annunciò con fare disgustato l’ispettore Nynn. — Un altro di quelli strambi. Io ero in ritardo e con il fiato corto. In James Street ero rimasto chissà come bloccato dall’annuale sfilata dell’Associazione Commercianti del Centro e, per un po’, avevo temuto di dover passare…
. . Aggiornamento: 4 Agosto 2017 I racconti editi “Mille Aghi, Mille Aghi II e il presente Mille Aghi III”, verranno editi, da Arnoldo Mondadori Editore e quindi in prossima uscita. Si aggiungeranno ai nostri tre romanzi, per i tipi della medesima Casa Editrice. Grazie. CORDIALITA’
. . Esiste una porta che conduce all’immaginazione e bisogna attraversarla per diventare consapevoli; le sue chiavi sono i simboli. Si possono portare idee al di là di quella porta… ma bisogna farlo sotto forma di simboli. Cappellano-Psichiatra Ci fu un rumore. Lo udì piuttosto distintamente. Un suono metallico. Poi ancora: un ticchettio. Aprì gli…
. . . Siete certi, siete sicuri di voler attendere un cambiamento, improvviso, nella vostra vita? Leggete questa storia e ne riparleremo! . . Daniele Nardi passava i suoi giorni sognando una vita migliore. Più visibilmente, li passava facendo il netturbino. Vuotava un bidone d’immondizie nel retro dell’automezzo municipale, e sognava poi ad occhi aperti…
. . . Ieri notte ho fatto uno strano sogno. Una voce di donna mi diceva: — Scusi se ho interrotto il suo sogno precedente, ma ho un problema urgente, e solo lei può aiutarmi. Sognai di risponderle: — Non occorre che si scusi; non era un granché come sogno, e se posso esserle utile…
. . . — Cerchiamo di non dire stupidaggini — disse il Diavolo, senza scomporsi. — Non le occorre nessuna prova, e neppure la vorrà mai, se ci pensa un momento. Il generale White annuì, molto lentamente. — Ha ragione — mormorò dopo un poco. — È come un… un’emanazione, una sensazione. Qualcosa d’insolito… —…
. . . La faccia della ragazza era del tutto inespressiva, con una rigidità che poteva significare diffidenza o paura. Le mani erano stranamente ripiegate contro il seno. — Poggi le mani sul tavolo — disse l’inquisitore. — Sappiamo che sono dipinte. Dal tono della voce sembrava mortalmente annoiato. C’era forse stato un tempo in…
. . . Siete certi, siete sicuri di voler attendere un cambiamento, improvviso, nella vostra vita? Leggete questa storia e ne riparleremo! . . Daniele Nardi passava i suoi giorni sognando una vita migliore. Più visibilmente, li passava facendo il netturbino. Vuotava un bidone d’immondizie nel retro dell’automezzo municipale, e sognava poi ad occhi aperti…
. . . Il signor Biagi si stava preparando una dose moderata di Martini quando una fragorosa esplosione scosse la casa dalle fondamenta, rovesciando la bottiglia stappata del vermouth. Dopo aver salvato la bottiglia di gin e mentre i cubetti tintinnavano ancora nel portaghiaccio, si precipitò fuori. Una luce abbagliante, a un chilometro circa dalla…
. . . Con la disinvoltura derivata da una lunga pratica, Sandro Banco spezzò il biscotto cinese e ne estrasse la strisciolina di carta. La distese sulla tavola e ne lesse il messaggio: INCONTRERAI UN VECCHIO AMICO! Sandro sogghignò. Era inevitabile che incontrasse qualche vecchio amico. Ne incontrava ogni giorno, lungo la strada per andare…