Francesco II di Borbone

  FRANCESCO II DI BORBONE L’ultimo Re delle Due Sicilie La faziosa storiografia risorgimentalista, sempre pronta a denigrare, calunniare e demonizzare i Borbone con il chiaro intento di sminuirne la figura e renderne insignificante l’operato, lo definì spregiativamente con il nomignolo di Franceschiello. Il suo ricordo ci è stato tramandato, quindi, come quello di un…

Silenzio per favore …

. . Come l’immagine che vola fuori dal finestrino di un treno, mentre la corsa degli alberi si fonde con l’autunno, ecco, così giungono i miei pensieri, avvolti in carta stagnola e colorati di brina, nel suono del cuore e dentro lo spazio del mio tempo. Silenzio, per favore. Il grande vento racchiuse nei suoi…

Al Suono del Flauto …

. . Posso offrirti una torre diroccata a picco sul mare, un prato smeraldo ed un cielo quasi sempre in tempesta, i belati delle pecore, i richiami dei cani e dei pastori. Posso offrirti la lana da filare, il latte, il sidro, il miele e storie di fantasmi la sera, al calore del fuoco. Posso…

La morte impossibile

. . Avrete, certamente, sentito parlare della “Morte Impossibile“. E’ un comunissimo letto di contenzione che suscita l’inevitabile desiderio di annichilimento nel condannato, proprio perchè la libertà di togliersi la vita è l’unica cosa che gli viene concesso scegliere, ma non di eseguire proprio perché immobilizzato. Fui soggiogato alla Morte Impossibile per alcuni mesi. Incatenato alla stessa…

Ath Bhliain Faoi Mhaise!

. . Dal mio diario di “Ieri”. Mi ricordo che … Ho dormito poco e male. Continuavo a ripensare a quello che Bean Dane Hel mi aveva rivelato. Mi vedevo, in quell’angusta stanza, dormire profondamente, o forse era una sensazione. Ogni volta che mi svegliavo vedevo il mio profilo contro la parete e ogni volta era,…

Il rotolo

. “Chi ha orecchi, ascolti: Colui che deve andare in prigionia, andrà in prigionia; colui che deve essere ucciso di spada, di spada sia ucciso.” (Apocalisse XIII, 9-10) Venni a sapere del rotolo molto tardi in realtà, ne avevo sentito parlare, ma non gli avevo dato molto peso, pensavo si trattasse di una cosa senza…

La follia!

. . . Piace, all’occhio che conosce la sagoma della follia, indugiare più in basso di se stesso, fermarsi prima del proprio traguardo, dilatare all’infinito il compimento di un ciclo. La forza è un tipo di bellezza silenziosa e quasi inerte, difensiva: Ama risaltare per contrasto, e definirsi inadeguatezza.   Per cui l’istante che precede…

Il ricordo!

. . “Voglio il mio tè” ordinò la nonna, con tono lamentoso “non sono già le quattro e mezza? Perché Nunzia non lo porta?”.“Ma come? Avete già appetito dopo quel pranzo enorme che abbiamo fatto a mezzogiorno?”, si stupì l’infermiera, alzandosi in piedi e sorridendo alla sua paziente. Mi sentivo esausto e mi chiesi –…

Numero sette

Un altro giorno di silenzio e di ricordi. Quest’aria, proprio, non la sopporto più. Ha il senso del peso, della macerazione e dell’oblio. Le giornate trascorrono, lentamente, alla ricerca del nuovo o almeno di quello che mi piacerebbe possa essere nuovo. I rumori, attutiti da tutti questi libri che mi circondano, arrivano come bisbigli lontani.…

Alla gloria del Grande Architetto

. . A.‘.G.‘.D.‘.G.‘.A.‘.D.‘.U.‘. – Alla Gloria del Grande Architetto dell’Universo Il Card.Ratzinger (ora Papa emerito) mette i puntini sulle “i“! Risale al 1983 il documento dell’allora cardinale che sancì l’incomapatibilità tra le fede cattolica e la libera muratoria. Ancora tanti cattolici fingono di ignorarlo! In generale i rapporti tra Chiesa cattolica e massoneria esistono nel…

Il mio nome è Anastasia

. . Dalle nebbie che avvolgono il tragico destino dei Romanov, è emersa una vera folla di pretendenti. Alcuni erano degli squilibrati che si credevano membri della famiglia imperiale russa: altri degli impostori, che speravano di stabilire qualche diritto sulle immense ricchezze dello Zar depositate nelle banche occidentali. La partita in gioco aveva, infatti, una…

Il colloquio!

. . “E’ innegabile”, iniziò Eugenio F., “che il corso degli eventi del passato, con i suoi resoconti reali, destini  senza sosta e senza interruzioni, abbia manifestato i suoi inutili sforzi per raggiungere la propria stabilità, proprio come un corso di pensieri filosofici. Allo stesso modo possiamo parlare del colore della vita, raggiungibile in un’altra forma…

L’antica Dama IV

… . Il cielo era magnifico, libero da nuvole e velato appena, nella parte inferiore, da uno strato sottile di polvere luccicante. Stelle a grappoli e onde lievi a levigare il grande cristallo: la luna si cullava tra gli scogli e foglie s’agitavano e tentennavano, percorse da refoli di vento sottile. Luce lieve, onde, piccole…