Naris, la fine

. . Naris si rifiutava di morire in quel modo. La tempesta era di una violenza inaudita, l’imbarcazione che lo portava a Copto minacciava di affondare, ma per il momento resisteva. Un’onda rabbiosa si era abbattuta sul ponte, quattro marinai si erano gettati sul figlio di Ramses, la cui presenza a bordo era la causa…

Naris X

. . Ramses era furente. Per soddisfare il desiderio della regina Nefertari, Ramses avrebbe ricevuto in gran segreto un emissario ittita. L’incontro si sarebbe svolto al ministero degli Affari esteri e il generale era lusingato di essere stato invitato. Con massima soddisfazione di Nefertari, l’ambasciatore misterioso dispensava a gran voce argomentazioni a favore della pace.…

Naris IX

. Posta a nord di Tebe, l’antichissima città di Copto era stata dedicata al dio Min, incarnazione di Osiride resuscitato, patrono delle carovane, dei minatori e degli esploratori del deserto. Vi ferveva un’intensa attività commerciale e il mercato delle pietre preziose e dei minerali era spesso teatro di discussioni animate. Vento del Nord, che trasportava…

Naris VIII

. . Ribollendo di rabbia, il generale Ramses era tornato nella capitale per incontrare il padre. Una volta superato il primo momento di stupore, non riusciva a credere al colpo di mano di Naris. Il fratello si era messo in mostra approfittando della situazione e aveva assolutamente bisogno di essere rimesso al suo posto. Come…

Naris VII

  . . Una ventina di soldati circondavano la tomba maledetta. All’appropinquarsi del terzetto, tesero gli archi e Vento del Nord pensò bene di rimanere immobile senza spostare nemmeno un orecchio. Il comandante del distaccamento si avvicinò, spada alla mano e sguardo ostile. “In questa zona è vietato entrare, siete miei prigionieri. La polizia vi…

Naris VI

. . Il sito di Giza spaventava il Vecchio con le due grandi piramidi di Cheope e di Chefren, e quella più piccola di Micerino, le strade interamente tappezzate di dimore eterne in cui riposavano le famiglie e i fedeli dei tre faraoni dell’età dell’oro, le piramidi delle regine e infine il custode di quel…

Naris V

. . Sentendosi smarrita, Marsinkara si nascose in una cascina abbandonata, temendo di veder sbucare da un momento all’altro dei poliziotti assoldati dal padre o, peggio ancora, dei sicari. Grazie alla presenza di Geb, si concedeva brevi momenti di sonno. Bevevano l’acqua del fiume e si nutrivano di canne da zucchero. Ma non poteva andare…

Naris IV

. “Te lo dico io, amico, siamo nei guai e pure seri!” disse il Vecchio a Vento del Nord. In segno di approvazione l’asino alzò l’orecchio destro. “Quel mostro di Ishtun voleva uccidere sua figlia e adesso se la prende con me! Un testimone scomodo da eliminare… Dal suo punto di vista, so troppo di…

Naris III

  . . Il miglior amico di Naris, Charid il Salvatore, era l’opposto dello scriba. Amante del combattimento, dell’azione in generale, delle donne e della buona tavola, aveva scelto la carriera militare. E si era subito distinto. Salvando Ramses da un attentato da parte di una tribù nubiana, aveva ottenuto la riconoscenza del re, che…

Naris II

. . Chi avrebbe immaginato che il rispettabile Ishtun, destinato a diventare un alto funzionario, fosse un mago nero e il ladro del vaso sigillato di Osiride? Soltanto Marsinkara, sua figlia, conosceva la verità. Come interpretare la sua fuga? La normale reazione di una giovane fanciulla di fronte a una situazione eccezionale che non riesce…

Naris

. . Giungendo a Pi-Ramses, non si poteva non restare impressionati. La capitale di Ramses il Grande era circondata a ovest e a nord dalle Acque di Ra, uno dei rami del Nilo, a est e a sud dalle Acque di Avaris, un canale che ricordava i tempi dell’occupazione degli hyksos, che avevano cacciato i…