U-Boot XXII

. . . Miami – Florida USA – 22 giugno 2010 ore 17.30 Fred era davanti alla vetrina di un gioielliere e stava curiosando tra i diversi tipi di anelli; ne aveva già adocchiato un paio di brillanti, che gli sembravano interessanti, ma non si era ancora deciso ad entrare, perché in fondo aveva paura…

U-Boot XXI

. . . U-HAH – Caleta di los Loros – 15 agosto 1945 ore 20.30 “Pari avanti piano” ordinò Manfred dal tubo passa voce mentre era in plancia e osservava freneticamente la costa su ambo i lati mentre U-HAH si infilava all’interno della caletta. La giornata era trascorsa in un clima elettrizzato perché finalmente avevano…

U-Boot XX

. . . Caleta de los Loros – Argentina – 19 gennaio 2010 ore 09.12 Fred si stiracchiò al sole tiepido della pampa argentina. La temperatura, per essere estate, non era un granché, forse la latitudine o forse avevano imbroccato il periodo fresco, tuttavia con il maglione si stava bene. La notte era trascorsa agitata…

U-Boot XIX

. . . Una settimana più tardi, all’imbrunire, Manfred stava scrutando nuovamente la costa dell’isola di Brava. Il viaggio era stato tranquillo se non per il terrore di restare senza energia, fermi, in balia del mare e del nemico: gli indicatori delle batterie erano sul rosso della riserva da ormai molte ore tanto che Manfred…

U-Boot XVIII

. . U-HAH – Sud Ovest di Capo Verde – 8 giugno 1945 ore 11.30 Manfred stava controllando ansiosamente l’orizzonte, con il periscopio, dopo che poche ore prima si erano dovuti immergere repentinamente per un allarme aereo. Il loro radar aveva avvistato il velivolo e loro, come prassi, si erano immersi velocemente per evitare di…

U-Boot XVII

. . Corinthia – Quadrante C25 – 12 gennaio 2010 ore 19.30 Fred stava finendo di fare la sua valigia, secondo il suo addestramento militare stava piegando accuratamente tutto nella maniera più funzionale, poi lo impilava secondo un preciso ordine mentale e infine procedeva ad insaccare tutto. Aveva provato a spiegare questo sistema anche a…

U-Boot XVI

. . U-HAH – Nord delle isole di Capo Verde – 31 maggio 1945 ore 19.00 “Comandante, nulla all’orizzonte” disse uno dei ragazzi della sala macchine, di cui Manfred non ricordava mai il nome, e che aveva fatto guardare al periscopio mentre erano in avvicinamento all’arcipelago di Capo Verde. Quella prassi, cioè di selezionare dei…

U-Boot XV

. . . Corinthia – Quadrante C25 – 31 agosto 2009 ore 21.00 La coperta della Corinthia era illuminata a giorno dalle luci aggiuntive che Fred aveva chiesto di installare, proprio per poter permettere alle operazioni di continuare senza sosta anche di notte. Sulla coperta giaceva un cannone della Victory incrostato dalla crescita di microrganismi…

U-Boot XIV

. . . U-234 – Banchi di Terranova – 15 maggio 1945 ore 10.00 “Comandante abbiamo agganciato la USS Sutton, sono a circa 20000 metri, direzione 260, si stanno dirigendo verso di noi” era il capo sonar che stava comunicando le ultime informazioni al comandante Fehler, che stava guardando dal periscopio “Molto bene capo sonar,…

U-Boot XIII

. . . . U-530 – Atlantico Centrale – 10 maggio 1945 ore 13.00 Il comandante Otto Wermuth stava controllando col periscopio se ci fosse del naviglio di una qualche importanza, da affondare. Ormai era da qualche giorno che pattugliavano quella zona a circa 1000 miglia a Est, Nord-Est di Portorico senza incontrare nulla. Quel…

U-Boot XII

. . . U-234 – Atlantico Settentrionale – 8 maggio 1945 ore 15.00 Il comandante Fehler era confuso. Dal momento della sua partenza quasi tre settimane prima dal porto di Kristiansand, questa missione era sembrata strana ed assurda: prima la storia del diario di bordo falsato, poi la rotta esageratamente prudente, poi il suo carico…

U-Boot XI

. . . U-HAH – Ovest delle isole Faroe – 7 maggio 1945 ore 22.30 Il Generale Walter Stahlecker aveva trascorso gli ultimi tre giorni a visitare il vascello nei minimi particolari; tutti a bordo si erano stupiti di vederlo girare per la sala macchine e, più in basso, ad ispezionare le batterie, oppure, ancora,…

U-Boot X

. . . U-234 – Ovest delle isole Faroe – 7 maggio 1945 ore 21.30 Il comandante Johann-Heinrich Fehler si era concesso una cena diversa dal solito, con carne e verdure al vapore accompagnate da un bicchiere del vino della sua riserva privata. Il comandante era una persona asciutta e riservata, così l’aver cenato con…

U-Boot IX

. . . U-HAH – Rosengarten – 4 maggio 1945 ore 05.30 Manfred stava per bussare alla porta del Generale Stahlecker, come da ordini ricevuti il giorno prima dall’illustre ospite. Questi voleva essere presente durante il passaggio del Rosengarten per accertarsi che ciò avvenisse esattamente secondo le direttive impartite dall’ammiragliato. Manfred si era convinto che…

U-Boot VIII

. . . U-HAH – Costa Norvegese – 1 Maggio 1945 ore 03.00 “È un suicidio! Tanto varrebbe spegnere i motori adesso ed aspettare un ricognitore inglese in superficie: avremmo maggiori possibilità!” Manfred stava urlando con il generale nella sua ex cabina dopo aver aperto la busta con gli ordini. Manfred era una persona estremamente…

U-Boot VII

. . . Kristiansand – Norvegia – 1 Maggio 1945 ore 01.45 Sotto un lampione del lungomare di Kristiansand il comandante Heinz Gridler era raggomitolato nella sua giacca blu scuro pesante, con il cappello bianco ben calcato in testa per combattere il freddo norvegese che ancora faticava ad allentare la presa, specialmente la sera. In…

U-Boot VI

. . . Guernsey – Regno Unito – 8 agosto 2009 ore 19.30 Fred e Kate stavano viaggiando a bordo di una Land Rover Defender diretta dall’aeroporto di Guernsey al porto di Saint Philippe. Fred aveva fatto un viaggio tutto sommato decente, aveva dormito buona parte del volo tra Miami e Londra e poi aveva…

U-Boot V

. . . Mürwik – Quartier Generale di Dönitz – 30 aprile 1945 ore 22.45 Il volo era stato tutto sommato tranquillo, era durato circa un’ora e mezza e non avevano avuto sorprese. Walter aveva mantenuto un minimo di conversazione con il suo amico Axmann, giusto per sincerarsi che non gli svenisse, bloccato nella stiva…