Col coltello fra i denti

. . Col coltello fra i denti Lo spettacolo d’orrore più bello siamo noi. Questa faccia con cui amiamo, con cui moriamo, non è la nostra; né queste cicatrici sempre fresche al mattino; e nemmeno queste parole che invecchiano nel breve volgere di un giorno. La notte accoglie le nostre mani come fossero delle intruse,…

23 gennaio 1932

23 gennaio 1932 Il 23 gennaio 1932 esce il primo numero de “La Settimana Enigmistica”: cinquanta centesimi (di lira), 16 pagine in bianco e nero, senza pubblicità e vignette, cruciverba, rebus ed enigmi. Il primo numero riporta sulla copertina l’attrice messicana Lupe Vélez, affascinante protagonista di alcuni corti di Stan Laurel ed Oliver Hardy. Il…

Leonard Cohen

. . Leonard Cohen, il cantautore canadese è morto, addio ad un poeta della musica “Abbiamo perso uno dei più prolifici visionari”, recita una nota della sua casa discografica Leonard Cohen, il cantautore canadese è morto, addio ad un poeta della musica E’ morto all’età di 82 anni Leonard Cohen. Lo annuncia la sua casa…

29 Dicembre 1890

. . Il 29 dicembre 1890 si chiudeva la storia degli Indiani d’America, con il massacro di Wounded Knee. Una civiltà sterminata dai colonizzatori provenienti dall’Europa nel corso di lunghi massacri e prevaricazioni. Pochi conoscono nel dettaglio le vicende che portarono alla cancellazione dei “pellerossa” e Wounded Knee non richiama più nulla alla mente. Quindi…

Vorrei essere …

. . Vorrei essere … Vi proponiamo un giochetto facile facile. Leggendo, oppure, passando da queste parti rendeteci partecipi del vostro stato d’animo. Oggi mi sento di essere … Beh, basta scrivere “chi” vi sentireste di essere al momento della scrittura … e il gioco è fatto. Regolamento: Il personaggio che sceglierete dovrà essere conosciuto…

Amelia Earhart

. “Sappi che sono consapevole del rischio. Voglio farlo perché ne sono convinta. Le donne devono provare a fare le cose. Quando falliscono, il loro fallimento non deve essere che una sfida per gli altri.” (Amelia Earhart in una lettera al marito prima del suo ultimo volo). Amelia Earhart nasce nella casa dei nonni nel…

Ohcumgache

. Ohcumgache (*) Omaggio a Hector German Oesterheld . . Da giorni ormai il sentiero si era fatto un’arida pista. La polvere ricopriva le facce e irritava la gola. Tutti si sentivano preoccupati per la mancanza d’acqua che faceva muggire il bestiame e scavava il viso dei più piccoli. Tutti erano allarmati per la presenza…

Faccetta nera

. . La notte del 27 Aprile 1984 dal muro di cinta della villa Belmonte di Giulino di Mezzegra, davanti al quale furono fucilati Benito Mussolini e Claretta Petacci, è stata asportata la lapide, messa da poche ore, che riportava l’episodio e veniva sostituito con l’enigmatico, pilatesco e grottesco cartello su cui era scritto soltanto…

Grande Guerra!

. . . La prima guerra mondiale, sotto molti aspetti, fu una guerra di logoramento. Le trincee e le linee di difesa, assodate dai governi e dagli strateghi, rappresentavano quei baluardi a tutela dell’integrità della patria invalicabili e inscindibili. Molti registi cinematografici, dunque, si trovarono a molti ostacoli. Le pellicole, che raccontavano quel periodo storico,…

Il Discorso

. . Il discorso di fine anno prosegue con le frasi del giovane presidente della Repubblica Popolare di Corea (Corea del Nord) Kim Jong-un. Alla televisione il “president”, in occasione del passaggio di capodanno, ha ritenuto minacciare, questa volta, una guerra nucleare totale. “Se la guerra dovesse scoppiare nuovamente in questa terra, si arriverà a…

Nulla!

. . Un leggero brontolìò di tuoni giunse da lontano e fu come se fosse stato dato il segnale d’inizio per una grande battaglia da parte dei venti che si scossero dal loro torpore, e un unico, orribile uragano spazzò l’intera città. La violenza che sprigionò fu veramente eccezionale: Benchè durasse solo da tre o…

Gerda Höpfener

. . . Ho di nuovo gli incubi, in queste notti… Quasi ogni notte. Rivedo ancora l’Öbergruppenführer e tutti gli altri “fagiani dorati”, gli altri nobili, nella grande parata sull’Unter den Linden berlinese. Rivedo le lunghe mercedes nere, la folla esultante, rivedo gli ordini urlati e i ventenni cerei ad eseguirli. Rivedo il gruppo perfettamente…

Alla gloria del Grande Architetto

. . A.‘.G.‘.D.‘.G.‘.A.‘.D.‘.U.‘. – Alla Gloria del Grande Architetto dell’Universo Il Card.Ratzinger (ora Papa emerito) mette i puntini sulle “i“! Risale al 1983 il documento dell’allora cardinale che sancì l’incomapatibilità tra le fede cattolica e la libera muratoria. Ancora tanti cattolici fingono di ignorarlo! In generale i rapporti tra Chiesa cattolica e massoneria esistono nel…

Vi ricordate?

. . Oggi non sono “tanto per la quale” e quindi ho pensato che, invece di “coccolare“, mi voglio “coccolare” con tutti i più bei ricordi che mi hanno accompagnato durante l’infanzia. Vorrei invitare anche Voi in questo e riunirci a parlare di quanto era bello andare a scuola con il panierino e ricordare di quella…