Intervallo

POST IN PROGRESS (aggiornatevi ogni tanto) INTERVALLO Le pubblicazioni riprenderanno quando tutti saranno più rilassati.. Il Milord ringrazia augurando un riposo gentile per tutti. Ovviamente è sospeso il “Voi” Osservando il filmato proposto, potrete assistere a vari momenti della vita del Popolo italiano. Grazie INTERVALLO In questo secondo filmato propongo, sempre del popolo italiano, la…

Il direttissimo …

. . Come tutti i direttissimi per le lunghe distanze, il treno numero 17 da Milano a Roma era un convoglio per signori, con vagoni di prima classe, divani vellutati, toilette, paralampade di opaline e due carrozze letto lucidate a spirito. Di solito partiva in ritardo, per sciopero o dispetto. La sera del 29 ottobre…

La migliore filosofia della vita

. . La migliore filosofia della vita I miei cortesi lettori converranno con me, che se c’è una “filosofia della vita” che certamente ci aiuti a vivere, questa filosofia è quella del “non prendersela troppo”, e di “non farci il sangue acqua”, per le inevitabili avversità che la vita ci offre ad ogni piè sospinto.…

Memoria liquida XVII

. . . “Volevi sapere come si è ammazzato il Vate, Pam? Te lo racconto. Mettiti comoda, spegni la televisione e apri quella bottiglia di Berlucchi. Ogni uomo ha il suo punto di rottura, sappilo. E quella sera il Vate era ormai oltre il campo minato delle sovrastrutture. Ricordi quando ricevetti la telefonata di mia…

Memoria liquida XVI

. . . Una cosa che mi dava sui nervi era quando la Pam decideva di non parlare e comunicava solo attraverso i bigliettini che teneva nella borsetta. Non sono mai riuscito a capire come facesse a trovare sempre quello con la risposta adatta, ma chiederglielo avrebbe spezzato l’incantesimo. Quel pomeriggio ci trovavamo a Ostia,…

A livella

. . Ogn’anno,il due novembre,c’é l’usanza per i defunti andare al Cimitero. Ognuno ll’adda fà chesta crianza; ognuno adda tené chistu penziero. Ogn’anno,puntualmente,in questo giorno, di questa triste e mesta ricorrenza, anch’io ci vado,e con dei fiori adorno il loculo marmoreo ‘e zi’ Vicenza. St’anno m’é capitato ‘navventura… dopo di aver compiuto il triste omaggio.…

Cuba … decimocuarto y último

. . . L’insegnante puntò la canna della pistola sulla tempia di Shelley e la spinse in avanti, andando fino al fondo della camera. Fidelia era sdraiata su un letto gemello, i piedi legati insieme con del nastro adesivo, le braccia libere. Un carrello del servizio in camera con i resti di un pasto era…

Cuba … el decimotercero

. . . L’insegnante lasciò la casa protetta il 2 marzo a mezzogiorno dopo che Scheindlin gli aveva detto che l’incontro con Shelley Raimond, suo figlio Donald e il loro avvocato era stato programmato per le 11:00 del lunedì successivo. Trascorse le trentasei ore seguenti da Fidelia. Lei non si era assentata un solo giorno…

Cuba … el décimo

. . Il venerdì seguente, un po’ prima delle 15:00, Raimond stava percorrendo la Collins con il furgone. Aveva consegnato due bombole a un fornitore d’impiantì d’aria condizionata sulla 7a Strada ed era diretto verso un’altra ditta sulla Purdy Avenue. Il sole splendeva in un cielo azzurro senza nuvole, la temperatura era quasi di 27…

Nadiya Zaytseva IV

. . Trascurando le convenzioni, Nadiya tornò a Hillside a passi rapidi, poco adatti a una signorina perbene. Avrebbe tanto voluto rientrare a San Pietroburgo alla medesima velocità. Era stata pazza a venire in Inghilterra. Non aveva mai creduto sul serio alle avventate rassicurazioni di sua madre su come sarebbe stato facile insinuarsi in una…

29 Dicembre 1890

. . Il 29 dicembre 1890 si chiudeva la storia degli Indiani d’America, con il massacro di Wounded Knee. Una civiltà sterminata dai colonizzatori provenienti dall’Europa nel corso di lunghi massacri e prevaricazioni. Pochi conoscono nel dettaglio le vicende che portarono alla cancellazione dei “pellerossa” e Wounded Knee non richiama più nulla alla mente. Quindi…

Vorrei essere …

. . Vorrei essere … Vi proponiamo un giochetto facile facile. Leggendo, oppure, passando da queste parti rendeteci partecipi del vostro stato d’animo. Oggi mi sento di essere … Beh, basta scrivere “chi” vi sentireste di essere al momento della scrittura … e il gioco è fatto. Regolamento: Il personaggio che sceglierete dovrà essere conosciuto…

La morte impossibile

. . Avrete, certamente, sentito parlare della “Morte Impossibile“. E’ un comunissimo letto di contenzione che suscita l’inevitabile desiderio di annichilimento nel condannato, proprio perchè la libertà di togliersi la vita è l’unica cosa che gli viene concesso scegliere, ma non di eseguire proprio perché immobilizzato. Fui soggiogato alla Morte Impossibile per alcuni mesi. Incatenato alla stessa…

Ath Bhliain Faoi Mhaise!

. . Dal mio diario di “Ieri”. Mi ricordo che … Ho dormito poco e male. Continuavo a ripensare a quello che Bean Dane Hel mi aveva rivelato. Mi vedevo, in quell’angusta stanza, dormire profondamente, o forse era una sensazione. Ogni volta che mi svegliavo vedevo il mio profilo contro la parete e ogni volta era,…

Come andò

. . . Le cose non sono andate come vi hanno fatto credere. A quei tempi io c’ero e posso assicurarvi che le idiozie con le quali hanno nutrito le vostre menti e lastricato secoli di storia non sono altro che menzogne. Io ero presente. Io ho visto. Il nostro fu un atto d’amore, di…

Gerda Höpfener

. . . Ho di nuovo gli incubi, in queste notti… Quasi ogni notte. Rivedo ancora l’Öbergruppenführer e tutti gli altri “fagiani dorati”, gli altri nobili, nella grande parata sull’Unter den Linden berlinese. Rivedo le lunghe mercedes nere, la folla esultante, rivedo gli ordini urlati e i ventenni cerei ad eseguirli. Rivedo il gruppo perfettamente…