Io non dimentico! 3 Settembre 1982

Io non dimentico! 3 Settembre 1982 Il generale Carlo Alberto dalla Chiesa, Prefetto di Palermo con “pseudo” poteri speciali, stava uscendo dalla prefettura a bordo dell’Autobianchi A112 beige, guidata dalla moglie Emanuela Setti Carraro, per andare a cenare in un ristorante di Mondello. La A112 era seguita da un’Alfetta guidata dall’agente di scorta Domenico Russo.…

Col coltello fra i denti

. . Col coltello fra i denti Lo spettacolo d’orrore più bello siamo noi. Questa faccia con cui amiamo, con cui moriamo, non è la nostra; né queste cicatrici sempre fresche al mattino; e nemmeno queste parole che invecchiano nel breve volgere di un giorno. La notte accoglie le nostre mani come fossero delle intruse,…

Sea Watch 3: Arrestata la comandante Carola Rackete

. . Sea Watch 3 a Lampedusa, arrestata la comandante Carola Rackete: processo per direttissima . Sbarcati i 40 migranti La comandante della nave finirà ai domiciliari per aver forzato il blocco e speronato una motovedetta della Gdf. Applausi e urla sul molo: “scontro” tra sostenitori e contestatori della Ong. Salvini: “Garanzie di accoglienza da…

Lucio Dalla era il 4 Marzo 1943

. .   Era il 4 Marzo 1943 La vita privata di Lucio Dalla Lucio Dalla, un cardine della musica d’autore italiana, ha lasciato un patrimonio artistico inestimabile. Nato a Bologna il 4 Marzo 1943, il cantautore è deceduto a Montreux, in Svizzera, il 1° Marzo 2012, dopo aver tenuto il suo ultimo concerto presso…

La guerra giusta

.   . La guerra giusta Una bomba che costa centomila dollari, lanciata da un aereo che costa cento milioni di dollari e che vola con il costo di quarantaduemila dollari all’ora, per uccidere gente che vive con meno di un dollaro al giorno. Questa è quello che chiamano la guerra giusta. Yemen: Continuano i…

Cigni e oche

. Cigni e oche C’è ancora tempo per capire dove s’intende esattamente andare con questa manovra da 40 miliardi. I dettagli – in questo caso poste di bilancio – ci diranno molto di più rispetto alla propaganda di questi giorni. Una cosa tuttavia si può dire a caldo. L’asse tra Di Maio e Salvini regge…

Lo sfincione

. Lo sfincione nella cultura palermitana Spiegare che cosa sia lo sfincione a chi non ha mai vissuto a Palermo non è semplice come potrebbe sembrare; la maggior parte di questi cadrà in un errore banale, ma legittimo, scambiando questa specialità siciliana per una variante della pizza. Effettivamente le somiglianze ci sono e l’aspetto dello…

Sergio Marchionne

. . Sergio Marchionne di Ninni Raimondi Sergio Marchionne, l’uomo che ha salvato la Fiat creando un’azienda globale che opera in tutti i continenti, è in fin di vita in una clinica svizzera. Le condizioni del manager operato alla spalla si sono improvvisamente aggravate e non c’è più alcuna possibilità che possa tornare sul ponte…

Costituzione Duosiciliana

. . Il giorno 25 Giugno, dalla Sua residenza, Sua maestà Francesco II, Re del Regno Duosiciliano, firma la Costituzione. Primo illuminato sovrano rispetto a tutte le forme di governo e/o costituzione statale del periodo. La Costituzione diventa Legge fondamentale del regno il 1° Luglio. Come vedete, Maestà, nessuno dimentica. Cordialità

Il ricordo e la passione II

. . Palermo: La Cappella Palatina fu definita da Guy de Maupassant la chiesa più bella del mondo Si trova all’interno del Palazzo Reale di Palermo – o Palazzo dei Normanni – che fu costruito nella paleopoli, la parte più alta e antica della città. La Cappella Palatina, che significa cappella del Palazzo, fu voluta…

23 gennaio 1932

23 gennaio 1932 Il 23 gennaio 1932 esce il primo numero de “La Settimana Enigmistica”: cinquanta centesimi (di lira), 16 pagine in bianco e nero, senza pubblicità e vignette, cruciverba, rebus ed enigmi. Il primo numero riporta sulla copertina l’attrice messicana Lupe Vélez, affascinante protagonista di alcuni corti di Stan Laurel ed Oliver Hardy. Il…

Mille Aghi III: Il Segreto

. . Naturalmente nessuno comprese in anticipo quale sarebbe stato, grammo per grammo, il più prezioso carico di ritorno dell’astronave Terra -Venere, anche se la risposta avrebbe dovuto apparire ovvia a chiunque avesse una conoscenza anche minima delle costanti storiche. Metalli rari? Quando il costo del carburante per combattere la gravità di Venere, simile a…