Io resto a casa
. . IO RESTO A CASA!
. . IO RESTO A CASA!
. . Cheyenne I Cheyenne sono una popolazione indiana dell’area delle Grandi Pianure, situate nell’America Settentrionale. La Nazione Cheyenne si compone di due tribù unite, quella dei Só’taa’e (conosciuti come Sutai) e dei Tsé-tsêhéstâhese (al singolare: Tsêhéstáno; conosciuti come Tsitsistas). La popolazione totale, composta di 6.591 individui, si trova oggi nei 2 stati federali statunitensi…
. . Attentato a Strasburgo, errori e blitz falliti: il flop degli 007 Il terrorista era già noto ai servizi. A 29 anni ha già 27 condanne, nessuno l’ha fermato L’attentatore di Strasburgo Cherif Chekatt, due anni di galera fatti e processato per 27 reati, radicalizzato nell’Isis! Era schedato “S”, una sigla che indica persone…
. . Qui hanno inizio i Capitoli che narrano l’uscita dell’Anima verso la piena luce del giorno. La sua resurrezione nello Spirito il suo ingresso e i suoi viaggi nelle regioni dell’Al di là. Salve, oh Osiride, toro dell’Amenti Ecco Thoth, Principe dell’Eternità, parla con la mia bocca perché sono il Dio grande. Perché io…
. . Volava spiegando le ampie ali bronzee, nel cielo dorato. Per la prima volta nella sua vita, Manlius, si sentiva parte di un qualcosa di immenso. Giocava tra le nubi, scaldandosi ai raggi caldi del sole. Adesso, qualcosa nella sua mente affiorava e subito ricacciata nell’oblio. Il bagliore di una lama si sovrapponeva alle…
. . La banda dei quattro Basta ai governi prestati e di cortesia: Monti, Letta, Renzi e Gentiloni. Il popolo riprenda le redini attraverso la propria determinazione, padrone delle proprie scelte per un futuro migliore: Il suo. Se il silenzio fa paura, forse è perché l’assenza di rumori familiari tende a farci ripiegare in noi…
. . Fidel Alejandro Castro Ruz. Grande protagonista della storia politica del Novecento e figura estremamente controversa, è stato primo ministro di Cuba dal 16 febbraio 1959 all’abolizione della carica, avvenuta il 2 dicembre 1976, ed è stato, dal 3 dicembre 1976 al 18 febbraio 2008, Presidente del Consiglio di Stato e Presidente del Consiglio…
. . Girai il cartello appeso alla porta e chiusi l’ufficio. In mia assenza i miei eventuali clienti erano pregati di contattarmi sul cellulare. Attraversai la piazza del mercato e scesi in metropolitana. Ryškov mi aveva affidato un incarico. Roba da poco, ma forse proprio per questo ero nervoso. Dovevo prelevare una borsa dal…
. . Io non so parlar d’amore l’emozione non ha voce E mi manca un po’ il respiro se ci sei c’è troppa luce La mia anima si spande come musica d’estate poi la voglia sai mi prende e mi accende con i baci tuoi Io con te sarò sincero resterò quel che sono disonesto…
. . Siria, Donald Trump sferra l’attacco: lanciati 59 missili da navi Usa su base aerea attacco chimico Gli Stati Uniti hanno lanciato 59 missili cruise verso la base aerea siriana da cui si presume sia partito l’attacco con armi chimiche nella provincia di Idlib. Si tratta di missili ‘Tomahawk’, lanciati da due navi americane…
. . E’ Notte Gli abitanti della città si sono mossi, fino ad ora. Ognuno affaccendato nella sua esistenza quotidiana. Le casalinghe hanno fatto la spesa. Ricchi professionisti e umili impiegati hanno dato il loro contributo all’economia nazionale e sono rientrati a casa, imprecando nel traffico. Giovani studenti sciamano per le strade: hanno passato la…
. . . Siete certi, siete sicuri di voler attendere un cambiamento, improvviso, nella vostra vita? Leggete questa storia e ne riparleremo! . . Daniele Nardi passava i suoi giorni sognando una vita migliore. Più visibilmente, li passava facendo il netturbino. Vuotava un bidone d’immondizie nel retro dell’automezzo municipale, e sognava poi ad occhi aperti…
. . Cliccate sulle singole immagini per allargarle a grandezza naturale La seconda rivoluzione industriale ha portato molti cambiamenti, spesso positivi, ma anche negativi come il lavoro minorile che ancor oggi persiste. I bambini cominciavano a lavorare a 4-5 anni perché le condizioni delle famiglie non permettevano di allevare 7-8 figli con i due…
. . Cuba, La Habana prima della Rivoluzione Il governo di Machado, nel 1933, aveva operato delle durissime repressioni contro i movimenti studenteschi che chiedevano di poter studiare come tutti, manifestando quella violenza repressiva che il dittatore cubano aveva alimentato. Anche nell’esercito si era manifestata l’insofferenza verso il potere, in particolare c’era un diffuso malcontento…
. . Mentre l’Italia usciva faticosamente dalla Grande Guerra il colonnello Vincenzo Paladini di Onorcaduti (l’Ufficio centrale delle cure e onoranze ai caduti in guerra), con un seguito di 150 ufficiali e di 35 cappellani oltre a settemila soldati, si mise alla testa di una vasta opera di ricerca delle salme insepolte e di una…
. . Solitude Quanta pioggia! Sembra non voglia smettere mai. Ho gli abiti inzuppati e il corpo freddo. Fulmini però non ce ne sono più. E’ stato un fulmine a svegliarmi, almeno credo. Ho i ricordi confusi, ma sono certo di aver visto un segno di luce nel cielo, come una lingua di serpente. Anzi…
. . Che bel giardino potevo osservare da qui. Ma ero nervoso, quasi come non fossi tranquillo. Come a voler placare la mia inquietudine, un lieve sentore di profumo si insinuò nel cortile. Toccò piacevolmente le mie narici e sembrò fondersi col chiaro di luna. Lo aspirai profondamente mentre stavo in piedi accanto alla fontana.…
. . . L’insegnante puntò la canna della pistola sulla tempia di Shelley e la spinse in avanti, andando fino al fondo della camera. Fidelia era sdraiata su un letto gemello, i piedi legati insieme con del nastro adesivo, le braccia libere. Un carrello del servizio in camera con i resti di un pasto era…