.
That’s enough! Stop this massacre!
Un video girato a Damasco, mostra l’esecuzione di alcuni soldati regolari siriani da parte di un gruppo di ribelli. Il video mostra alcune delle esecuzioni avvenute presso tre checkpoint della provincia di Idlib. In particolare, le immagini sono state girate presso il checkpoint di Saraqeb e mostrano i presunti ribelli che prima picchiano ventotto soldati immobilizzati, pancia a terra, coperti di insulti, sputi e poi li uccidono con fucili automatici.
Lo stesso video, probabilmente dall’autore, è stato inviato ad alcuni organismi ONU a Ginevra! Le Nazioni Unite esamineranno attentamente il video sulle presunte esecuzioni sommarie di soldati siriani nel nord del Paese, che potrebbero costituire un crimine di guerra. Lo ha affermato, a Ginevra, il portavoce dell’Alto Commissariato ONU sui Diritti Umani.
Riferisce anche: “E’ molto difficile pronunciarsi rapidamente, ma esamineremo con estrema attenzione il video”.
“I soldati fatti prigionieri, immobilizzati, bendati e in posizione supina, non erano più dei combattenti e si tratterebbe quindi di un crimine di guerra”, ha concluso il portavoce Rupert Colville.
.
Cordialità
.
E questo è un fatto!
Cordialità.
"Mi piace""Mi piace"
sei la persona più sensibile del mondo!
Bravo
Ciao
Elena
"Mi piace""Mi piace"
Cristo!
Ma se esiste ancora un Dio, da quale parte sta guardando?
Basta guerre.
Basta morti,
Basta!
Abbiamo già tanti problemi noi cheinvece di continuare a ammazzare e ammazzarci!
Ti apprezzo tantissimo Milord e ti abbraccio.
Elena
"Mi piace""Mi piace"
… quasi a fuggire dalle fiamme …
Lady Elena Simonin
I problemi, mia Signora, sono e diventano tantissimi quando decidiamo, di nostra iniziativa che possiamo fare da soli.
Da soli imporre la nostra volontà, combattere le guerre e finirle, in un modo o nell’altro.
Proprio come se avessimo creato l’inferno in terra e dopo aver sparso, ben bene, la benzina, iniziassimo ad urlare come quasi a fuggire dalle fiamme
Grazie e cordialità
"Mi piace""Mi piace"
E’ un maledetto e schifoso crimine di guerra!
Talvolta, quando scrivo certe storie mi domando se non sto esagerando in violenza – chiedo scusa per l’autocitazione -, ma la realtà è ben peggiore! Il massacro degli ebrei, dei ceceni, delle popolazioni nere assoggettate agli zulu, dei pellerossa… l’uomo, l’essere umano, è la belva più feroce che esista in natura, Milord.
Il Vostro post è assolutamente meritiero.
Lady Alessandra
"Mi piace""Mi piace"
… come un gesto di sfida o vittoria …
Lady Alessandra Bianchi
Lo pensammo anche noi. Putroppo (ma forse è giusto così) un corredo fotografico non è ritenuto bastevole ad emettere un giudizio di condanna o colpevolezza.
Ci vuole un controllo seriamente approfondito.
Ma se osserviamo i bambini che, nelle pastoie delle guerre, ci son nati, li vediamo sorridenti ed ostentare quei gesti nati dalla guerra e finalizzati alla guerra, tanto cari agli occidentali, ma simbolo di “emancipazione” per chi, dal mattino alla sera, deve combattere con la fame: quella nera.
Allora assistiamo alla bambina (ma i bambini, almeno a quella età, sono l’espressione dell’innocenza o di quello che vivono e subiscono) ostentare il famoso gesto occidentale quasi come una sfida o una certezza di vittoria!
Se, però, ne si chiede il significato, il silenzio diventa totale.
Grazie e cordialità
"Mi piace""Mi piace"
Caro Lord Ninni, meglio di me saprai, dacché mondo è mondo, i ”crimini di guerra” sono stati perpetrati senza sosta, e quasi mai sono stati puniti. Ancor oggi non riusciamo a condannare i nazisti – rifugiatisi in America Latina – che hanno macellato centinaia di innocenti: la passeranno liscia? Temo proprio di sì. Le esecuzioni sommarie sono state operate anche dal Che, sì da Che Guevara in prima persona, verso coloro che si macchiarono di tradimento. Spesso questo particolare non da poco viene dimenticato, anzi viene sotterrato a solo favore della mitizzazione del Che. Dei crimini di guerra (in tempo di pace, a Cuba), Fidel Castro – oggi forse in fin di vita – renderà conto a Dio o agli uomini? Né a l’uno né agli altri, nonostante l’apparente apertura di Cuba verso un clima più distensivo.
Dobbiamo oggi chiederci: potrà e vorrà davvero fare qualche cosa l’Alto Commissariato ONU per tutelare i diritti umani, i diritti di questi soldati siriani giustiziati senza un processo, vilipesi, oltraggiati, ammazzati a bruciapelo? Siamo di fronte a quello che è un vero e proprio assassinio a sangue freddo che non trova giustificazione alcuna: questo è un dato di fatto.
Mi scuserai, caro Lord Ninni, ma sono pessimista: questo crimine di guerra, al pari di tanti altri, rimarrà impunito, o tuttalpiù arriverà una reprimenda ma pro forma, giusto per dare un contentino all’opinione pubblica indignata.
Un caro abbraccio e buona serata,
beppe
"Mi piace""Mi piace"
… come lontani segnali di fumo …
Giusepe Iannozzi
E hai ragione, amico mio.
Nessuno allungherà una mano per dire: ALT, fermiamoci un attimo ed imporre, per esempio le regole – almeno quelle – di una guerra normata fra due nazioni.
Le “Convenzioni di Ginevra” esistono e sono state redatte sulla base del diritto di reciprocità e quello dell’intervento coatto.
Per quanto riguarda il primo, mi sembra palesissimo, che non importa a nessuno del Diritto di Reciprocità. Tanto, massacro più, massacro meno, non importa. In questo gioco infernale vince, soltanto, la conta dei morti. Chi ne ha prodotti di più vince.
Ma, come si sul dire, non convince!.
Per il Diritto d’intervento coatto, ecco, quello basato su presise e severissime norme (sono veramente tante) avrebbero di che preoccuparsi i contendenti.
Infatti gli Organismi internazionali, in considerazione di “aperti e riconosciuti” crimini di guerra potrebbero intervenire, coattivamente, per “fiaccare” entrambi i contendenti.
E lì sarebbe la terza guerra mondiale, con tutte le conseguenze che si possono immaginae.
Ma se si potesse adoperare la coattività interventiva come deterrente, vedresti che molte delle urla scemerebbero o, verosimilmente, aumenterebbero per auspicarsi la fine del mondo.
A noi, caro Beppe, rimane soltanto l’arma della “conoscenza per capire” quasi come dei lontani segnali di fumo da lasciare ai posteri: C’era una volta l’Uomo, or non c’é più.
Grazie e un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Questo è un crimine di guerra. Qui (in Francia) in poche ore, l’Eliseo, ha già manifestato la propria indicazione: Crimini di guerra perpetrati da “forze ribelli e non regolari” contro esponenti di un Esercito Regolare. Ne parlano tutti. da poche ore e siamo tutti inorriditi. Un soldato ESEGUE DEGLI ORDINI nell’esercizio delle proprie funzioni di soldato. ma se bloccato, arrestato o fatto prigioniero e non essendo più in grado di eseguire gli ordini a lui affidati, SMETTE DI ESSERE UN COMBATTENTE per lo stato che rappresenta.
Una atrocità cattiva, ottusa e animale.
Capisco il soldato catturato. ma perché ammazzarlo?
Esegue ordini da organismi che rappresentanop la sua Patria comunque e che ha accettato di servire fedelmente.
Se viene messo in condizione di non nuocere, non è più un combattente! Diventa un soldato come se fosse in tempo di pace: SENZA RESPONSABILITA’ ALCUNA (a meno che non si sia macchiato o si macchi, a sua voilta, di crimini atroci.)
Scusami Milord, ma ho trascritto un pezzo di articolo di France Soir.
Qui sta scoppiando un putiferio, una guerra.
La Repubblica Francese ha sempre appoggiato i moti ribelli contro Assad, ma questo è intollerabaile. Anche un cane lo capisce.
Il mio pensiero affettuoso va a te e a quanti come te che spendono la vita per farci sapere di che colore è vestito il diavolo. Anche a costo della propria.
E’ per questo che domani sarà dedicato a te e a tutti quelli che, imparzialmente, denunciano tutte quelle cose che escono dalla bilancia dell’Umanità.
Abbi cura di te,.
Ti voglio, vogliamo bene tantissimo.
Bisous
Saluto tutti
Paris, 2 Novembre 2012
Annelise
"Mi piace""Mi piace"
… come ad un controllo: la delicatezza di “voltare l’arma” in presenza di una donna … …
Lady Annelise Baum
Si, mia Signra. Sapemmo, anche, delle vibrate (ma erano vibrate?) proteste inviate al CNS siriano da parte dei sostenitori stessi.
Qui, però, salta fuori quel termometro che misura la “cialtroneria” dell’essere umano: dopo la pubblicazione del filmato, ONG dei diritti dei rifugiati siriani, ha prodotto un altro filmato con 54 ribella morti ammazzati, urlando che loro avevano subito di più!
Come sostenuto vari volte qui i “lorsignori” vanno a numero!
Se avevano un filmato così atroce, perché non è stato prodotto prima?
Lo conservavano per i tempi di “magra”?
Grazie e cordialità.
"Mi piace""Mi piace"
Stacco adesso, caro Milord e rimango attonito. E’ da ieri che seguo questa storia, ma vedere le foto “in originale” fa un certo effetto.
Si, è un Crimine di Guerra come tanti ne avvengono. ma questo … non è “tanti”. Questo, noi, lo abbiamo assaggiato sulla nostra tavola, quando per motivi similari, abbiamo appoggiato un libero esercito libico, con le conseguenze disastrose immaginabili.
Gheddafi massacrato (psicologicamente, politicamente e fattivamente) dalle democrazie occidentali. A quanto sembra, tutto questo, non ha insegnato nulla.
Mi ricollego a quanto esposto, compostamente, dalla Signora Annelise Baum (che saluto).
Il Governo britannico e quello francese hanno manifestato forti preoccupazioni per le “oscenità” che pervengono da quei posti. Mentre il governo americano è accusato di finanziare tutti indistintamente.
Una bella battaglia.
Un caro saluto se leggi
"Mi piace""Mi piace"
… da non credere …
Sir Spillo
Lo so, lo so, amico mio.
Quando si affrontano certe tematiche, tendiamo ad osservarle da lontano. Come non ci riguardassero.
L’immagine, però, nella sua crudezza ed immediatezza, ci dice e racconta come stanno le cose veramente.
Un abbraccio e ciao
"Mi piace""Mi piace"
Senza ombra di dubbio quello è un crimine di guerra; e che crimine.
Riprendo e concordo su tutti i punti di vista di Annelise e Spillo.
Occhio, Milord.
(Certe cose, se dette e ridette, possono fare del male).
In bocca al lupo!
Louis
"Mi piace""Mi piace"
… eppure …
Sir Gianluigi
Concordo, mio Signore.
Eppure basterebbe osservare alcune delle piccole “vittime” di questa plateale arroganza per comprendere e capire.
Hanno tanto da insegnarci.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Se ci fosse un dio lo vedremmo tutti giorni, come vediamo qualsiasi cosa la cui esistenza non è in dubbio; quale ragione avrebbe mai un dio per nascondersi e come potrebbe nascondersi? in sessant’anni di vita non solo non ho mai visto dio nè alcuna prova della sua esistenza, ma al contrario ho visto innumerevoli prove della sua inesistenza, oltre appunto a quella della sua evidente assenza.
Forse sono io stesso dio, poichè per quel che mi riguarda il mondo ha cominciato ad esistere quando io l’ho visto e finirà di esistere quando io non lo potrò più vedere. Ma anche se dio ci fosse, la mia vita non cambierebbe; specialmente non cambierebbe in meglio, data la sua evidente assenza. Però almeno saprei chi ha fatto un mondo in cui l’uno divora l’altro.
In ogni caso è meglio essere liberi brancolando nel buio piuttosto che schiavi nella luce: se un dio esistesse l’uomo perderebbe ogni significato, poichè non sarebbe che una marionetta nelle sue mani: il libero arbitrio sarebbe solo una delle mosse più divertenti del burattinaio.
Se sono libero voglio essere libero di giudicare anche dio e se è il caso anche di prendere il suo posto, perchè se davvero esiste la possibilità di essere un dio per quale ragione questa dovrebbe essermi negata e da chi ?
Lucifero ha tentato di ucciderlo e di prendere il suo posto proprio perchè, essendo intelligente, ha subito compreso che tutto il suo splendore non valeva nulla se era solo il riflesso di quello del dio; la sua fu l’unica azione razionale possibile.
Ma, a parte queste facezie bibliche, se anche dio esistesse, e sottolineo se, sarebbero fatti suoi ed a me la cosa non interesserebbe punto, nè vorrei averci nulla a che fare: preferisco cani e gatti ed uccellini (li ha fatti lui? state tranquilli che se li ha fatti vuol dire che non poteva non farli).
Esattamente per quello di cui ci informi, Ninni!
Nessun Dio salverà nessuno. Siamo noi che dobbiamo attivarci.Punto!
Abbiamo creato l’inferno in terra? Noi e soltanto noi possiamo modificarlo.
In bocca al lupo e …
Fanculo tibi domine sancte aeterne deus.
"Mi piace""Mi piace"
… filo spinato e grigiore di morte …
Sir Valerio B
Ecco il “buono” che si arrabbia.
Se non fosse per la tua “mitezza”, quasi leggendaria, direi che sei un violento.
Inutile dirti che, da Agnostico razionalista, condivido qualsiasi parola ( compreso la punteggiatura).
Vedo che hai compreso, benissimo, lo spirito …
Grazie e ciao
"Mi piace""Mi piace"
E se qualcuno si offende, chiedete al Milord di cancellare il mio commento.
io non me la prendo per aver descritto la verità!
Valerio
"Mi piace""Mi piace"
Concordo in pieno con te Valerio… e riprendo la tua ultima frase, facendola anche un pò mia…
Fanculo tibi domine sancte aeterne deus.
"Mi piace""Mi piace"
Buona sera Ninni… Buonasera a tutti…
E’ arduo commentare questo vostro ultimo scritto. Per me è stato difficile anche leggerlo, dato che sono rimasta ipnotizzata dal collage di foto in primo piano. E mi dico: cosa dovrei commentare? Come può commentarsi la devastazione, l’orrore, il dolore e la distruzione contro l’uomo e l’intera umanità? Come può commentarsi il “nuovo, barbaro genocidio” che sta avvenendo dietro le porte di casa nostra? Il conflitto in Siria è iniziato all’incirca da 19 mesi, e nonostante tutto sembra sia iniziato ieri e dimenticato subito. arrivano, quotidianamente, notizie frammentarie e incomplete, dirottate da una parte o dall’altra, oppure, molto spesso nascoste ai frugali consumatori, quali noi siamo.
33.000 MORTI E ALMENO 28.000/80.000 DISPERSI è la stima secondo l’alto l’Alto commissariato per le Nazioni Unite; donne e bambini compongono il 75% dei rifugiati siriani nei paesi confinanti. È questo lo scenario che ci prospetta Radhoune Nouicier, coordinatrice regionale dell’agenzia dell’Onu per i rifugiati in Siria. Non è mai stata nascosta, però, la notizia, che Usa ed UE stiano finanziando, armando e sostenendo i ribelli. (Vorrei soltanto ricordare che, chi arma i ribelli, sono spesso gruppi fondamentalisti Islamici; quegli stessi islamici che dichiarano morte all’occidente. Mi chiedo inoltre, come uno sparuto manipolo di pecorai, siano in grado di acquistare armamenti che, al dettaglio, costano molte migliaia di dollari e trattandosi quasi tutte di armi tecnologicamente avanzate!) Tutti sanno, e questo è stato scritto anche nei vari articoli da giornalisti che “non sono di parte”, ONU compresa, che la Turchia addestra ribelli, Qatar ed Arabia Saudita assumono cecchini , baby assassini e mercenari. Tanto che nel recupero dei cadaveri, tra le fila dei ribelli, si è scoperto l’80% di loro sono di nazionalità straniera, molti i libici e molti i ceceni. Militari francesi e inglesi sono già sul campo, come lo furono in Libia. Dopo l’avvio della ricolonizzazione dell’Africa, è il turno del medio oriente. Se la Nato la spunta in Siria, sarà poi il turno dell’Iran, con tanti lettori occidentali a bersi le notizie di altri massacri; poi sarà il turno dell’asia centrale, con obiettivo Russia e Cina. A quel punto sarà iniziata la terza guerra mondiale. Ancora c’è qualcuno che crede alla propaganda! Sembra non siano bastate le armi di distruzione (fantasma) di massa di Saddam ed i “massacri” anch’essi inesistenti?
Mi viene in mente una cosa; Da sempre la Siria, è fonte di petrolio e di giacimenti di gas, ma soprattutto sarà passaggio del gasdotto ed oleodotto che porterà il petrolio iraniano ed irakeno nel mediterraneo tagliando fuori da tutta la manovra, la Turchia e gli oleodotti americani. Non voglio pensare che tutta questa sporca guerra di potere e denaro, che ogni giorno macina vite umane (bambini, uomini, donne, ribelli o miliziani essi siano…) sia nata per questo. Il mio sospetto è che la questione Siria sia una grande manipolazione, costruita dopo la primavera araba e messa in agenda da un gruppo di signori, tra cui “UN PREMIO NOBEL, PREVENTIVO, PER LA PACE”, che si battono il petto a suon di preghiere pacifiste, per poi vendicarsi dagli “attacchi fantasma autoprodotti in casa”, puntando le dita grassoccie e unte su di un carnefice/vittima, Assad, da assassinare assieme ai suoi soldati e a tutta la sua gente… con tutta la successione naturale dei fatti.
La storia ci ha insegnato che i pacifisti sono sempre i migliori guerrafondai!
Scusate se mi sono dilungata, scusate i refusi…
Abbiate cura di Voi Milord…
Un saluto caro a chi mi conosce e legge…
"Mi piace""Mi piace"
… cosa ci salverà … …
Lady Emma Vittoria
In pratica avete scritto quello che avremmo voluto scrivere noi.
Null’altro da aggiungere, mia Signora, se non i nostri complimenti per il Vostro spirito analitico e compiuto.
Grazie e cordialità.
"Mi piace""Mi piace"
I have no words. 😦
"Mi piace""Mi piace"
… The gray bars that contain some, unfortunate life
…
Lady “Adinparadise”
Maybe we could live, all, one day in heaven. But there is, unfortunately, the hell and “how” we must face our day to day.
Thank you for coming here.
Friendliness
"Mi piace""Mi piace"
Shocking in the extreme. 😦
"Mi piace""Mi piace"
Sarò banale, ma è dura trovare una guerra dove questi “crimini contro l’umanità” non vengono commessi, e non bisogna andare nemmeno distanti, tutti ricordiamo l’ex Jugoslavia, non è vero?
L’errore non è solo di chi questi atti li commette, ma anche e soprattutto di chi sta a guardare in nome di un “sono affari interni” che, nel passare di un secolo, ha fatto milioni di vittime qua e là sul pianeta. Altro che “affari interni”!
http://www.wolfghost.com
"Mi piace""Mi piace"
… è quel grigiore che dall’esterno si riversa nell’anima …
Herr Wolf
E’ vero,mio Signore. E di esempi ne abbiamo tanti e tanti. Ma crediamo fermamente che di soli esempi è impossibile vivere.
Quando “inizia” qualcosa, per legge naturale deve finire.
molte cose impensabili, decenni fa, oggi sono certezza. Chissà insistere su questa strada per rendere i morti, un po’ meno “morti”?
No sono mulini a vento.
Ci si deve credere e piano piano le cose, anche dolorosamente (nessuno regala niente a nessuno) cambiano.
Grazie per il Vostro intevento.
Cordialità
"Mi piace""Mi piace"
P.S.: ovviamente è già un errore arrivare alla guerra, questo è il vero errore a monte, ma, una volta che ci siamo, la penso come segue… L’uso dell’intervento armato
http://www.wolfghost.com
"Mi piace""Mi piace"
… Madonna con bambno …
Herr Wolf
Ritenemmo, mio Signore che, comunque e da qualsiasi parte la si veda, la guerra è la mortificazione dell’uomo in quanto tale e della sua intelligenza! SEMPRE!
Cordialità
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con molti interventi, in particolare con quelli della gentile signora francese e del signor Lupo. Il discorso, però, è molto, molto complesso.
Ferma restando la condanna più assoluta per quanto è accaduto, vorrei qui ricordare anche i crimini dell’occidente: Gran Bretagna – i campi di concentramento per le donne e i vecchi boeri -, Stati Uniti – le due bombe atomiche sganciate sul Giappone -, Italia – i testicoli tagliati ai prigionieri di guerra – Spagna – ciò che fecero in America – e beh, Germania… ca va sans dire…
Ancora il mio plauso, Milord!
"Mi piace""Mi piace"
… anche quando, le manifestazioni nascono spontanee, degenerano per incomprensione …
Lady Alessandra Bianchi
E’ giusto, nello specifico, porre in evidenza tutto il male da noi sperimentato, pur di uccidere, per poi esportarlo con soddisfazione. (Libia docet)
Non sempra, però, che abbiamo (abbiano) compreso la lezione. Si contunua ad uccidere senza il minimo sforzo e senza il minimo pensiero. Manca, forsem il senso globale della vita. Quel senso che ci fa tirare avanti, pur restando indietro. Mentre, per gratificarci, osserviamo sempre in casa d’altri, senza manutenere la nostra.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Un grosso dolore che mi attanaglia la gola. Sembra che tutto peggiori dall’una all’altra parte.
Sembra un vicolo cieco.
La speranza è l’ultima a morire, alcune volte, la pazienza.
Speriamo bene.
Buona domenica Milord
"Mi piace""Mi piace"
… Campo di concentramento di Za’atri: uno spaccato …
Miss Eleonora Bisi
Dite bene, nostra preziosa Signorina: La speranza è l’ultima a morire. Osservate questo spacato di vita presso il Campo di Concentramento di Za,atri.
I bambini continuano a giocare inventandosi una altalena “inesistente. Quale la morale? Credo si possa affermare che:
“quando ci lamentiamo, magari giustamente, per i nostri danni, forse c’é qualcuno che sta peggio e sarebbe bene riqualificare le nostre lamentele in qualcosa di più costruttivo“.
Siete d’accordo?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Buona domenica, caro Ninni.
Non commento.
Ciao
E.
"Mi piace""Mi piace"
… una vita senza più controlli? …
Pregiatissimo Sig. Vintrix
Anche noi Vi augurammo ogni bene, Signore.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
My Lord, questi orrori mi riportano alla memoria un verso: La pazzia se ne va a spasso per il mondo come il sole, e non c’è luogo in cui non risplenda.
William Shakespeare
L’Uomo è pazzo: per ingordigia, per ipotetici ideali, per mille motivi in cui fa finta di credere o meglio per giustificare le sue brutalità.
Solo chi, come Voi, ha veramente un cuore cerca di capire e di aiutare fino allo sfinimento.
Come vediamo: le Nazioni Unite si tengono un passo indietro. Dopo il disastro delle Torri Gemelle
negarono all’America il loro benestare per far la guerra. Ma, se non erro, nessuno ascoltò.
I crimini di guerra da secoli perseguitano l’umanità e il cuore di chi assiste impotente.
Abbiate la mia gratitudine per tutto ciò che fate: Più vi leggo e più mi rendo conto di quanto il Vostro cuore sia grande e di quanto io sia fortunata a poter condividere i miei pensieri con Voi.
Vi auguro una giornata tranquilla. Come sempre il mio rispetto vi segue, come la mia sincera amicizia.
Un abbraccio, permettetemelo.
Vostra Giovanna Scaglione Orofiorentino
A tutti i Vostri lettori: auguro ogni bene di tutto cuore.
"Mi piace""Mi piace"
… quali i mali …
Lady Giovanna Scaglione di Orofiorentino
Quali i mali di della nostra società che, malgrado il crimine violento, continua a comportarsi in modo criminale?
L’economia del potere, crediamo.
Quel tipo di economia uccide!
Quella criminale consapevolezza di interdere la propria libertà, unicamente, derivante dalla negazione della libertà altrui.
Nella fattispecie abbiamo due tipi di “crimini”: di guerra e contro l’Umanità.
Ecco, l’Uomo è nato per creare i “distinguo”.
Cosa differisce, però, un crimine dall’altro? Non c’é differenza.
Un Crimine è un crimine e basta.
Non esiste differenza tra un morto e … un’altro morto.
Ricambiammo l’abbraccio.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Un dolore atroce per chi legge e soffre su questo mondo che non ha più ne caco ne coda.
Vi ammiro Milord.
Un bacio e un abbraccio
LMR
"Mi piace""Mi piace"
… il dolore, la malattia, la paura della perdita …
Lady La maga rossa
Dolore, malattia, o paura per la “perdita”.
I tre grandi mali concessi dall’Umanità morente e carente di “umanità”.
Riflettiamo su cosa sia più giusto per noi, creando degli alibi, senza riflettere che, quegli stessi alibi basati sugli egoismi personali, possono fare del male e fanno molto male!
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Come qualcosa che manca. Come una sensazione di assenza che ci colpisce e mi colpisce, Milord, in modo feroce.
Cosa ci riserva la vita?
Un domani racchiuso in un interrogativo senza nessuno che possa rispondere.
(Via col vento)
Un caro saluto
LMR
"Mi piace""Mi piace"
Lady La Maga Rossa
Se potessimo avere una sfera di cristallo, magari – forse – riusciremmo a conoscere cosa il domani ci riserva.
Interessante la Vostra citazione, legata ad un film che ci ricorda la Guerra di secessione (legittima) americana, ma che non ci piacque per lunghezza, prolissità e abbondanza di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Terribile crimine di guerra…
Senza parole.
Giò
"Mi piace""Mi piace"
… la paura, il terrore …
Lady Rosa Oscura
Crimine di guerra.
Quel tipo di crimine che, nella sostanza, viene generato dalla paura che porta al terrore che porta all’orrore, che porta al panico, che porta …. alla fine del mondo!
Grazie e Cordialità
"Mi piace""Mi piace"
وهناك مشكلة خطيرة جدا أن يضر الجميع. هناك روح السلام، إذا نحن نواجه الصفاء.
أتمنى لكم الكثير من الحظ
There is a very serious problem that hurts everyone. There is a spirit of peace, if we are faced with serenity.
I wish you lots of luck
معمر
"Mi piace""Mi piace"
… we live in a world full of bars like prisons
…
Exquisite Mr. Moammar
Yes, it is true, we are experiencing a serious problem: the survival of man. But man, at this point, wants to survive? It seems an enigma infinite when we see wars, continuous, made in the name of “any” thing just to do them.
Thank you for your words, they remain impressed at all as a sign of hope.
Cordiality.
"Mi piace""Mi piace"
Lascio un saluto, al pregevole lettore “arabo” che qui si esprime con correttezza civile e democrazia, augurandomi che tutti, nel pianeta medioriente, possano pensarla come lui!
Grazie!
Amedeo
I leave a greeting, too, to the reader “Arab” that is expressed here in a fair and civil democracy, hoping that everyone in the Middle East planet, can think like him!
Thank you!
Amedeo
"Mi piace""Mi piace"
Increscioso quanto leggo e quanto da me seguito in questi giorni.
Io credo che Lei, Dott. Raimondi, abbia fornito adeguate prove esaustive su quanto esposto.
Crimine di guerra. lo penso anch’io. E non mi illudo: se non c?è qualcuno che come lei denuncia “in loco” questi fatti, il crimine di guerra perpetrato continua a perpetrarsi.
Vorrei ricordare, in questo frangente, il Diritto di Reciprocità, che è, fra l’altro, il diritto fondante di tutte le convenzioni siglate a Ginevra che non vietano il combattimento armato, ma pongono delle regole, laddove “infrante” sono soggette al Diritto di Reciprocità, senza peraltro alcuna accusa da parte del mondo osservante e inquirente.
In due parole: stiano attenti i ribelli. Hanno e stanno dando la licenza di essere dei criminali, senza peraltro poterne essere più accusati.
Le auguro sempre maggior fortuna, caro Dottore.
Amedeo
"Mi piace""Mi piace"
… anche un sorriso può nascere …
Don Amedeo
Anche un sorriso può nascere, mio Signore, tra una piaga ( il crimine di guerra) e l’abbandono (una guerra che, comunque, sembra non interessare a nessuno).
Diritto di reciprocità, Don Amedeo?
Non osammo pensare cosa ci dovrebbe toccare, in nome di quel “Diritto”: a far tempo dalla Santa Inquisizione per concludere con le nostre guerre coloniali.
Reciprocità dite?
Grazie e Cordialità
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco nemmeno a Pensare … resto in angoscioso silenzio ed osservo l’Orrore con un Nodo che serra la gola ed il Cuore.
Quando sarà abbastanza?
Un Abbraccio Milord e Abbiate Cura di Voi.
Un Saluto per Tutti
I Miei Rispetti
Ni’Ghail
Slàn
"Mi piace""Mi piace"
… come una normalità? …
Lady Nighail
Saremo onesti con Voi, mia Signora: Quando sarà abbastanza, proprio non lo sappiamo. Quando ne avremo fin qui, beh, gli italiani sono famosi per lo “spirito” di sopportazione.
Grazie e cordialità
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco proprio a commentare, Dott. Raimondi.
Qualsiasi cosa dovessi scrivere sarebbe, estremamente, banale.
Abbi cura di se!
A presto
"Mi piace""Mi piace"
… sparite anche le fabbriche …
N.H. Il Gen. Erich Ludendorff
In effetti è difficilissimo commentare l’incommentabile o ascoltare l’impossibile.
Molto difficile.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Non ci parole,mia zia è in missione accudisce i bambini, desidero rammentare un uomo, Malcom Little detto Malcom X che prima della sua morte avvenuta nel 1965 per “assassinio” di mano a lui nota e prezzolata affermò: “Ti faranno amare l’oppressore ed odiare l’oppresso. Chi possiede la stampa possiede il mondo.
Tu caro Lord continua a comunicarlo al mondo.
Buongiorno a tutti!!
♥ vany
"Mi piace""Mi piace"
… ma la vita continua …
Lady Vanessa
E di bambini Vi parlammo, mia Signora.
La piccola Jamila pesa due chiletti e qualcosa. Dopo i primi vagiti (ovvi), appena informata del “luogo di nascita”, ha iniziato a ridere, ridere, ridere e tra una risata e l’altra ha chiesto, per piacere, di poter tornare nel “pancione” della mamma in attesa di tempi migliori.
Grazie per esserci. Cordialità
"Mi piace""Mi piace"
E con queste ultime immagini, che vanno dalla “Disperazione” alla “Speranza”, ci accomiatammo, ringraziando tutti i passanti; quelli che lessero e osservarono; quelli che lessero soltanto; quelli che lasciarono una traccia importante (comunque) e quelli che passarono tirando dritto.
A tutti va la nostra considerazione, ammirazione e gratitudine per il tempo speso a scrivere sulle pagine di questo umile spazio web.
Riaprimmo le commentazioni anonime.
Speriamo venga compreso il perché e in quale spirito.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Sei una bellissima persona, caro Ninni.
Ti voglio bene.
Un abbraccio.
Vola di nuovo Ninni.
L.
"Mi piace""Mi piace"
Un abbraccio, caro Ninni e un caro saluto per uno splendido sabato.
Saluto tutti quelli che conosco.
(Ciao Hilde)
E.
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, non potevo crederci: Hai sbloccato i commenti per i non registrati.
(Hai fatto la Prima Comunione?)
Ciao
E.
"Mi piace""Mi piace"
Un Pensiero per Voi Milord,
E che, perlomeno, sia un sabato …. accettabile.
Un saluto per Tutti
I Miei Rispetti
Ni’Ghail
Slàn
"Mi piace""Mi piace"
lady Nighail
Vi ringraziammo per il pensiero, ma – al momento – non ci ricordiamo, nemmeno, come trascorremmo il sabato.
Fummo un po’ “presi“.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Buona domenica, Milord.
Un saluto a Nighail e a tutti.
Marisa
"Mi piace""Mi piace"
Lady Marisa B.
Vi ringraziammo per le parole augurali.
Cordialità
"Mi piace""Mi piace"
Piccolo Ninni…
Se ci rendessimo conto che siamo merce con una scadenza certa, non rifiuteremo l’altro; nè la vita; nè la speranza; nè l’amore…
Ci sarebbero meno parole, meno citazioni da film, meno elucubrazioni pseudo letterarie…
ci sarebbero solo abbracci caldi in cui perdersi;
ci sarebbero figli felici e nonni appagati…
ci sarebbe un futuro, guardando al presente… ricordando il passato.
Ci sarebbe tutto.
Ci sarebbe l’eterno…
E nonostante tutto, nonostante la guerra, la morte e il dolore, la vita VINCE SEMPRE.
Su tutto.
Sei qui con me Piccolo Ninni… tra l’anima e il cuore.
Abbi cura di te, dove sei, uccidono la speranza… la libertà…
JTA
"Mi piace""Mi piace"
Donna Emilia di Roccabruna
Le Vostre parole sono sempre bene accette.
Trasfugurano amore, interesse, partecipazione e una profonda conoscenza dell’animo umano.
Grazie mia Signora.
Cordialità
"Mi piace""Mi piace"
“Una lunga notte di cui poco parlarono in seguito; la rese Pasifae, la piegò e la usò come se fosse un adolescente, la conobbe, la magnificò a costellazione, l’ebbe fra le braccia con sapore di sangue, le succhiò l’ombra del ventre e del do…rso e l’alzò fino al volto per ungerla di se medesima in un ultimo atto di conoscenza che solo l’uomo può dare alla donna, la esasperò con pelle e capelli e bava e gemiti, la svuotò fino allo stremo della sua forza magnifica, la gettò contro un cuscino e un lenzuolo e la sentì piangere di felicità contro il suo viso che una sigaretta restituiva alla notte della camera.”
⊰ Rayuela, Julio Cortazar ⊱
TI PENSO, SENTENDOTI.
TUA
HG
"Mi piace""Mi piace"
Lady Hallison Grey
Alta citazione ?
Ci sentimmo, quasi, una locandina da Film. Come un ripostiglio dove inserire le “citazioni di una vita”.
Comunque sia, malgrado (ma sicuramente è la nostra scarsa conoscenza) non trovammo alcuna attinenza con la proposta formulata tramite il presente articolo, Vi ringraziamo del passaggio.
(Mai prese tante “citazioni” in un articolo soltanto.)
Cordialità
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi. Arrivata or ora.
Citando Vintrix… auguri per la “Prima Comunione”!
Cordialmente,
Black Jaguar
"Mi piace""Mi piace"