Vespa passion: Un modo di vivere
Vespa passion: Un modo di viveredi Ninni Raimondi Un sistema di vita, un modo di essereDi tutto questo ringrazio la mia Vespa 50 Special bianca, mi ha aperto gli occhi al mondo:Avevo 15 anni.
Vespa passion: Un modo di viveredi Ninni Raimondi Un sistema di vita, un modo di essereDi tutto questo ringrazio la mia Vespa 50 Special bianca, mi ha aperto gli occhi al mondo:Avevo 15 anni.
Buona “Festa della Repubblica”!
Incredibile!di Ninni Raimondi Questo è stato il mio triciclo e quante corse nel corridoio di casa mia.Fin quando non si ruppe la piccola forcella che mi taglio, superficialmente per fortuna, la gamba sinistra.Quanti ricordi. Grazie Ernst! Nota: A parziale rettifica ho appena saputo che quella foto non riproduce il mio “autentico” triciclo, ma è la…
Katana, lo spirito del guerrierodi Ninni Raimondi La vita del Samurai, effimera come un fiore di ciliegio, aveva un solo credo: la spada. Il bushido “Il bushi (il guerriero)”, diceva un saggio taoista, “deve plasmare la propria vita come una tersa lama di spada: dev’essere pura, senza macchia. Se una sola ombra ne offuscasse la…
. . DELITTO A MONTECARLO Le luci erano abbaglianti. Un enorme negro sorvegliava davanti al Casinò i riflettori e le macchine da presa momentaneamente abbandonate dal regista. La gente, seduta ai margini delle aiuole, chiacchierava della Dietrich e di De Sica intenti a girare al Café de Paris una scena del loro ultimo film. Davanti…
. . Zanardi: gambe amputate e sette arresti cardiaci. Così rinacque e vinse Il terribile schianto al Lausitzring nel 2001, l’orrore, l’amore e la rinascita interiore e sportiva. Ha perso la sorella in un incidente stradale Era convinto, eravamo convinti proprio tutti che ogni conto fosse saldato. Sette arresti cardiaci, estrema unzione impartita, gambe…
. . Quella sera, al suo arrivo alla Beinecke Library, Lauren Kelly diede una vigorosa stretta di mano a Ross e lo baciò sulle labbra. “Non ti mettere in prima fila o mi farai perdere la concentrazione.” Le sale trentotto e trentanove della Beinecke erano state unite per creare un auditorium capace di ospitare un…
: . Ad alcuni chilometri di distanza dagli uffici della Xplore, l’ospite d’onore stava lasciando l’aula magna McNally al Lincoln Campus dell’Università di Fordham, l’università gesuita di New York. Il religioso era rimasto il minimo indispensabile alla conferenza ed era soddisfatto di aver adempiuto ai suoi doveri. Ma adesso era impaziente di andarsene. Dopo aver…
. New York, cinque settimane dopo Non appena la limousine accostò di fronte alla torre di vetro nel centro di Manhattan, Ross Kelly scese con un balzo, la valigia in una mano e il computer nell’altra, e si precipitò verso l’ingresso principale. Nonostante la stanchezza, era bello correre dopo essere rimasto intrappolato in un aereo…
: .Un giorno che piovea dirottamente, (era il pallido ottobre), e i valligiani del mondo si perdean dentro la mota, un giovinetto, amico mio, bizzarro gobbo, dagli occhi stranamente neri, questi versi cantò sotto l’ombrello: – O padre eterno, se hai tempo da perdere e se non dormi nei placidi cieli, tu che ogni…
C’è stato un tempo in cui gli uomini erano gentili In cui la loro voce era dolce E le loro parole invitanti C’è stato un tempo in cui l’amore era cieco E il mondo era un canto E questo canto era bellissimo C’è stato un tempo Poi, tutto è crollato Ho fatto un sogno…
Io non dimentico! 3 Settembre 1982 Il generale Carlo Alberto dalla Chiesa, Prefetto di Palermo con “pseudo” poteri speciali, stava uscendo dalla prefettura a bordo dell’Autobianchi A112 beige, guidata dalla moglie Emanuela Setti Carraro, per andare a cenare in un ristorante di Mondello. La A112 era seguita da un’Alfetta guidata dall’agente di scorta Domenico Russo.…
. . Col coltello fra i denti Lo spettacolo d’orrore più bello siamo noi. Questa faccia con cui amiamo, con cui moriamo, non è la nostra; né queste cicatrici sempre fresche al mattino; e nemmeno queste parole che invecchiano nel breve volgere di un giorno. La notte accoglie le nostre mani come fossero delle intruse,…
. . Cheyenne I Cheyenne sono una popolazione indiana dell’area delle Grandi Pianure, situate nell’America Settentrionale. La Nazione Cheyenne si compone di due tribù unite, quella dei Só’taa’e (conosciuti come Sutai) e dei Tsé-tsêhéstâhese (al singolare: Tsêhéstáno; conosciuti come Tsitsistas). La popolazione totale, composta di 6.591 individui, si trova oggi nei 2 stati federali statunitensi…
. . Sea Watch 3 a Lampedusa, arrestata la comandante Carola Rackete: processo per direttissima . Sbarcati i 40 migranti La comandante della nave finirà ai domiciliari per aver forzato il blocco e speronato una motovedetta della Gdf. Applausi e urla sul molo: “scontro” tra sostenitori e contestatori della Ong. Salvini: “Garanzie di accoglienza da…
. . I Sioux Celebre per le vittorie riportate contro le “giacche blu”, questa federazione tribale era molto orgogliosa e combattiva. Soprattutto nei confronti degli altri nativi americani, che non esitava a sterminare senza pietà Al tempo in cui gli esploratori Lewis e Clark guidarono la loro spedizione verso il lontano Ovest, nel 1804- 1806,…
. . Era il 4 Marzo 1943 La vita privata di Lucio Dalla Lucio Dalla, un cardine della musica d’autore italiana, ha lasciato un patrimonio artistico inestimabile. Nato a Bologna il 4 Marzo 1943, il cantautore è deceduto a Montreux, in Svizzera, il 1° Marzo 2012, dopo aver tenuto il suo ultimo concerto presso…
. .“Avvampando gli angeli caddero; profondo il tuono riempì le loro rive, bruciando con i roghi dell’orco”. E’ una parafrasi di una poesia di William Blake citata nel film Blade Runner che tratta interessanti temi sul futuro distopico che molto probabilmente ci attenderà a breve, almeno più vicino al nostro presente rispetto a quando il…